Anche il monaco gesuita László Vértesaljai, sebbene fosse in borghese clericale, è stato picchiato a fondo dalla polizia nel mezzo secolo di anniversario della rivoluzione. Il sacerdote ha ricordato al Mandiner: lui stesso ha seppellito un ex celebrante che è stato colpito alla laringe e in seguito è morto per le sue complicazioni.

All'epoca, i giornali di destra dell'epoca scrivevano: nel 50° anniversario della rivoluzione e della lotta per la libertà del 1956, insieme a innumerevoli altri pacifici commemoratori, László Vértesaljai, direttore della chiesa del Sacro Cuore in via Mária, è stato brutalmente aggredito dalla polizia dopo che l'impugnatura della sua bandiera ungherese è stata colpita con un gas lacrimogeno dalla sua mano.

In occasione di ciò, abbiamo contattato il padre gesuita picchiato 15 anni fa, tanto più che gli eventi dell'autunno 2006 non si sono placati nel discorso pubblico. Non solo perché stiamo vivendo i giorni della commemorazione della rivoluzione, ma anche perché sono stati realizzati due film rilevanti, e alcuni a sinistra ne contestano la verità. Inoltre, nelle primarie dell'opposizione, politici sudafricani - ad esempio Klára Dobrev - hanno minacciato di tagliare l'eccessivo sostegno alle istituzioni di servizio pubblico della Chiesa. È noto che sotto i governi Medgyessy e Gyurcsány, l'allora corso di sinistra liberale aveva già tentato di ridurre drasticamente il cosiddetto sostegno aggiuntivo delle scuole ecclesiastiche derivante dal trattato vaticano.

Il sacerdote cattolico László Vértesaljai, attualmente direttore della trasmissione ungherese della Radio Vaticana a Roma, questa volta non ha voluto esprimersi su temi politici di attualità, ma ha scritto per il Mandiner un libro di memorie lirico. Nei suoi ranghi, gli eventi della dittatura comunista e del 2006 si sovrappongono. Mandiner ha pubblicato questo testo istruttivo che ha inviato di seguito nella sua interezza, senza commenti. Ecco qui:

Il lievito dell'odio non fa lievitare il pane

Nel 1980, tornando a casa dalla consacrazione del mio studente lussemburghese del Collegio Germanico-Ungarico di Roma, fui arrestato alla stazione ferroviaria di Keleti - ricorda padre László Vértesaljai - perché avevo "trafugato materiale di propaganda controrivoluzionaria nella Repubblica". In effetti, ho usato solo una Frankfurter Allgemeine Zeitung come carta da regalo per proteggere il mio disco "frizzante" dei King Crimson dalla rottura nella mia valigia. Ma un suo articolo parlava del "Volksaufstand" del '56. "Resurrezione con sooo?" E avevo ancora qualche immagine della Vergine Maria... non conoscevo l'articolo, figuriamoci la Vergine.

Nel 1988, un anno prima della sepoltura di Imre Nagy e dei suoi compagni martiri, ero fuori nel lotto 301, che all'epoca era ricoperto di erbacce. Un anno dopo, mi trovavo in piazza Hősök tra la gente a deporre ghirlande, poi il 27 giugno, durante la manifestazione vicino alla Transilvania, con una bandiera ungherese sulla spalla e un rosario in mano, ho marciato insieme a centinaia di migliaia, pregando pacificamente . Consacrazione, cimitero, sepoltura, preghiera del rosario... non credo ci sia bisogno di spiegare che si tratta di funzioni sacerdotali!

Nel frattempo - a fine gennaio 1989 - con Imré Pozsgay, il concetto di insurrezione popolare guadagnava anche i "diritti civili" - diciamo simpatici - almeno in certi ambienti della sinistra.

Dopodiché, 50 anni dopo la Rivoluzione, è arrivata la doccia fredda, il "ricordo del passato", che la rivolta popolare non apparteneva al popolo dopo tutto.

In modo che coloro che, a causa della loro età, non potevano essere lì "originariamente" possano ora formarsi un'immagine di quanto fu brutale la repressione del 1956 attraverso l'attacco a cavallo, attraverso l'azione della "polizia" munita di proiettili di gomma e vipere. Tuttavia, il 23 ottobre 2006, questo esperimento del modello 3D è stato più che "riuscito".

In quella serata memorabile, verso le otto, un poliziotto "mascherato" mi ha bucato il manico della bandiera ungherese in mano sparando un lacrimogeno: non era nemmeno a cento metri di distanza. I preti vengono licenziati, vero? Ma cosa stavi facendo lì? Bene, sono andato a ricordare la celebrazione dell'anniversario di mezzo secolo. Per ricordare e rendere presenti quei giorni in cui l'uomo ungherese si è rimesso in piedi e si è rialzato per avere una vita degna di un essere umano.

Anche la mia professione sacerdotale si inserisce in questa formula: una vita degna di un essere umano; perché cos'altro potrebbe essere se non una vita degna dell'uomo donata da Dio, nella potenza e nell'esempio di Gesù?!

Nella prospettiva di quindici anni, il quadro commemorativo è già un dittico: da un lato, la sublimità della commemorazione, la fitta selva di bandiere spiegate, l'orgogliosa serenità dei bambini seduti sul collo dei padri, e i sorrisi pacati di sereni nonni. All'inno "Our Blessed Mother", l'intera Astoria era una chiesa aperta con il nostro supplicante ascendente. Andavo a casa qua e là, come da una messa domenicale. L'altra metà del dittico è caotica: silenzio scioccato e corsa allarmata, mani tenute davanti a volti e senza volto blu scuro...

Adesso penso ancora al mio connazionale di Cinkota, accomunato dallo stesso desiderio di una festa pacifica, ma prima che potesse cantare l'inno nazionale, è stato colpito alla gola a distanza ravvicinata mentre usciva dal Deák stazione della metropolitana Ter. Poi sangue e ospedale, la ferita guarisce, ma diventa cancerosa. E muore perché gli hanno sparato. La famiglia mi trovò con l'intenzione di "seppellire un confratello sacerdote".

Come i miei predecessori, ho seppellito i morti di quel tempo dopo il 1956. Quindi anche il 2006 ha un morto!

Tuttavia, dalla doppia immagine, brilla per me la clessidra di quel bel giorno, mentre l'altra immagine svanirebbe da sola, se lo sforzo convulso di spiegarsi non sanguinasse ancora e ancora, perché la verità è conosciuta da quegli innocenti con parole soffocate, per i quali è ben nota l'arroganza liberale, diciamo così: "davvero democraticamente" si è preso cura del suo problema.

Non guardavano niente e nessuno. Hanno colpito. E cosa resta di tutto questo? Odio stanco e amaro. Non guarda niente e nessuno. Lo odia e basta. Il loro lievito madre non diventerà mai pane. Non funzionerà sul grano.

 

Fonte e immagine: mandiner.hu / László Vértesaljai