La serie della storica Zsuzsanna Borvendég è stata originariamente pubblicata sul sito web di PestiSrácok, ma c'è sicuramente chi l'ha persa. Ma chi non ha letto tutte le parti dovrebbe anche rileggerlo. Conoscendo l'intero quadro, possiamo capire come siamo arrivati qui?
La fine della seconda guerra mondiale non ha portato la liberazione attesa: l'abbraccio soffocante di un'idea omicida è stata sostituita da un'altra. Il 19 marzo 1944 l'Ungheria perse la sua sovranità con l'occupazione tedesca, e poi l'apparizione delle truppe sovietiche mantenne per decenni un corso forzato, radicalmente contrario alle tradizioni storiche e culturali ungheresi. Sono stati subito attaccati tre pilastri fondamentali del nostro sistema socio-politico: la libertà, la proprietà privata e la fede.
Oltre a rendere impossibile l'autodeterminazione nazionale, la perdita della libertà significò anche la fine dell'autonomia individuale. Mentre gli organi locali dell'Armata Rossa esercitavano una forte pressione sulla selezione dei membri dell'Assemblea nazionale provvisoria - e le questioni relative al personale del governo provvisorio venivano decise direttamente a Mosca - milioni di ungheresi subirono l'umiliazione più completa in tutto il paese.
L'avanzata dell'esercito nemico portò dolore, sofferenza e schiavitù: pochi vissero la fine della guerra e l'arrivo della nuova primavera come una liberazione senza nubi. L'umiliazione di ragazze e donne, il rapimento di centinaia di migliaia di civili innocenti è stato solo l'inizio. I sovietici distolsero l'attenzione dai chiari passi della conquista comunista con la falsa promessa della possibilità di uno sviluppo democratico.
Hanno preso anche le nostre anime
Lo stato totale di tipo stalinista è stato costruito in pochi anni, portando con sé tutte le sue terribili conseguenze. Ma gli occupanti non si accontentavano della trasformazione fatale della struttura della società e dell'economia, adattandola alla propria immagine, volevano di più: volevano anche privarci delle nostre anime.
Sándor Márai non si faceva illusioni, non poteva lasciarsi contagiare dal finto "umanesimo" dell'ideologia bolscevica, eppure fu colpito inaspettatamente dalla totalità del totalitarismo:
Naturalmente prenderà il maiale, il grano, l'olio; il carbone e le macchine, su questo non c'erano dubbi. (All'epoca non sospettavo che trasportasse anche persone.) Ma cos'altro vuole oltre a carne di maiale, grano e olio? Vuole la mia anima, e quindi la mia personalità? Non passò molto tempo e questa domanda risuonava con grande forza, non solo in me, nella notte e nella casa solitaria del villaggio. Abbiamo imparato che vuole portare via tutto questo e, per di più, vuole la nostra anima e personalità. Quando lo abbiamo scoperto, questo incontro ha assunto un significato diverso per il mondo intero al di là del destino di una nazione, ha scritto nelle sue memorie. Visione acutamente accurata.
Per togliere Dio dalle persone
Il bolscevismo è il primo sistema totale di idee della storia, a cui mancava l'esclusivo potere politico e la completa appropriazione dei beni economici: voleva mettere al suo servizio sia lo spirito che le anime. Hai già letto delle tecniche per infettare la mente, ma nelle anime umane è stata fatta una distruzione ancora più brutale. Questo non è un caso.
Nikolai Bergyaev ha dedicato un capitolo a parte al rapporto tra bolscevismo e cristianesimo nella sua opera Il significato e l'origine del comunismo russo, in cui dubitava che l'ideologia portata al potere dai Lenin fosse semplicemente un sistema politico-economico. La dittatura di tipo sovietico era il totalitarismo stesso, che irrompeva in un monopolio, cioè voleva portare la totalità della vita sotto il suo potere. L'elemento più basilare e importante di questo è la persona stessa, le cui relazioni più personali e intime determinano la sua personalità, i suoi pensieri e le sue azioni. E con chi si ha il rapporto più personale? Con Dio, ovviamente.
Questo legame può essere più profondo e più intimo anche della più stretta comunità familiare, ed è anche incontrollabile e difficile da influenzare per un osservatore esterno. In altre parole, è inammissibile per lo stato totale.
Dire no all'amore e alla compassione
L'essenza del bolscevismo può essere colta nel fatto che non si considerava una teoria intellettuale, ma si comportava come una religione, poiché solo una religione può essere così intollerante e fanatica. E da ciò è seguita come prova l'eliminazione di tutti i "rivali", cioè la persecuzione di chiese e religioni.
Ai comunisti piace dire che sono contro la morale evangelica cristiana, la morale dell'amore, della misericordia e della compassione. E forse questa è la caratteristica più terribile del comunismo, scrive Bergyaev.
La morale cristiana era per loro un nemico più grande della borghesia. Lenin arrivò a considerare il comunista cristiano più pericoloso del cittadino ateo, rappresentante di una classe sociale altrimenti considerata decadente, dannosa e da distruggere. Perché? Per l'autonomia individuale che proveniva dalla fede cristiana.
I veri nemici non erano la capitale, ma i credenti
Coloro che guardano all'eternità non possono essere dissuasi dal rispetto dei valori eterni, dai comandamenti divini e dalla conseguente responsabilità del libero arbitrio. Pertanto, non dovremmo sorprenderci che i più grandi nemici dei bolscevichi non fossero i grandi capitalisti, che per lo più erano essi stessi lontani dagli insegnamenti di Cristo, ma i "sacerdoti senza reverendo" (come Lenin si riferiva ai credenti) che si rifiutarono di sottomettersi al materialismo. Il comunismo ha fatto irruzione al posto della religione, ha voluto prendere il posto di Cristo nell'anima umana. Per i suoi seguaci, ha portato il cielo sulla terra e lo ha nascosto nella benevola distanza del tempo con parole sonore: se lavori con tutte le tue forze e fai sacrifici sovrumani per la costruzione del mondo nuovo, tuo nipote può già crescere nel terrestre Canaan, disse l'illusione.
Il virus che si è scatenato nel 1917 non ha provocato il più grande scempio nelle vite umane - nonostante i cento milioni di morti - ma nelle anime, le cui conseguenze sono ancora oggi imprevedibili. Anche Koestler, che afferma di essere ateo, scrive di questo: ... è possibile che se una persona esclude Dio dal sistema, qualcosa cambi nel suo metabolismo e che il bacillo cresca solo di più. Se è così, la malattia, avendo avuto origine nel diciottesimo secolo, o anche prima, sta ora diventando più distruttiva e, se lasciata diffondersi secondo la sua natura, diventerà un contagio più terribile del vaiolo una volta era...
La più estrema concentrazione di capitale
Oltre alla libertà e alla fede - che è difficile separare sia dal libero arbitrio cristiano sia dalla libertà di coscienza e di religione - il terzo valore fondamentale che fu oggetto di indifendibile attacco fu la proprietà privata.
Il comunismo, basato su fondamenti marxisti, nasce teoricamente come critica al capitalismo, ma in realtà attua la più estrema concentrazione di capitale mai vista nella storia. Hanno chiamato nazionalizzazione il processo durante il quale quasi l'intera ricchezza di una nazione è stata messa a disposizione di una ristretta élite di partito senza che alcun tipo di controllo fosse incorporato nel sistema.
Anche i meccanismi regolatori che erano naturali in Occidente, che chiamavano sfruttatori, non funzionavano: il mercato, o anche i movimenti sindacali. Il comunismo può effettivamente essere considerato la manifestazione più estrema del capitalismo.
Era già costruito prima dell'occupazione
La prima tappa dell'occupazione comunista della vita economica in Ungheria fu il completo controllo del commercio estero: alcuni moscoviti tornarono nel nostro Paese nell'autunno del 1944 proprio con il compito di istituire una vigilanza sugli scambi di merci prima che venissero effettuate le nazionalizzazioni . Hanno ricevuto la loro formazione preliminare nel movimento operaio internazionale, sono stati educati nei ranghi del Comintern e dei servizi segreti sovietici, e molti di loro hanno avuto un ruolo nella costruzione del finanziamento segreto delle reti di sinistra occidentali.
Dopo la caduta della Repubblica Sovietica, molti comunardi e commissari del popolo trovarono rifugio nelle grandi città occidentali - Vienna e Berlino in primo luogo - dove si unirono al lavoro delle reti clandestine.
Jenő Varga e l'"idea" del Gulag
... I leninisti usavano consapevolmente il commercio estero per coprire varie azioni segrete, poiché la circolazione delle merci è un sistema vivente di relazioni economiche in cui il denaro scorre costantemente. Ottimo terreno per le operazioni dei servizi segreti e per il flusso di denaro illegale, fu quindi l'unica area che Lenin non concesse un attimo nelle mani dei magnati che comprarono le concessioni.
La rete commerciale fu rapidamente stabilita e il ramo commerciale sovietico a Berlino, che impiegava quasi ottocento persone, ospitò il centro finanziario del Comintern, nella cui creazione Jenő Varga, l'ex commissario del popolo per le finanze, ebbe un ruolo di primo piano . Degno di nota è sicuramente il nome di Jenő Varga, poiché fu sua l'idea di mettere i prigionieri di guerra ai lavori forzati, cioè trattarli come riparazioni di guerra e sfruttare la forza lavoro umana nelle condizioni più misere - la diretta conseguenza di questo l'idea era la deportazione di centinaia di migliaia di civili nei campi Gulag e Gupvi nel 1944/45.
il suo studente, László Háy, fuggì in Occidente nel 1919, poi imparò tutti i piccoli segreti del finanziamento delle reti comuniste con Varga. Zoltán Vas fu coinvolto nel lavoro del Comintern , che, Mátyas Rákosi , fu scambiato dal governo ungherese con le bandiere di guerra del 1848 nella primavera del 1941.
Fonte: PestiSrácok
Autore: storica Zsuzsanna Borvendég
(foto di copertina: incontro commemorativo di Jenő Varga all'Accademia, nel 1979.
)