L'operazione militare speciale condotta dai russi in Ucraina, dallo scoppio della guerra russo-ucraina in Europa, le voci che parlano dello stato, della caduta e della morte del presidente russo si fanno sempre più forti nei media.

Putin ha il cancro, è sotto steroidi, ha una malattia autoimmune, il morbo di Parkinson, è stato operato, assassinato, mentalmente squilibrato, è morto da settimane e così via. Suona familiare? L'unico problema è che il pensiero guidato dai desideri - come descrive la definizione stessa - è guidato dai desideri invece che dalla ragione, quindi non è altro che autoillusione, autoinganno.

Nessuno vive per sempre, certo, quindi a Putin, che quest'anno compie 70 anni, come a tutti i suoi contemporanei, predecessori e successori, può succedere di tutto: può ammalarsi, può subire un colpo di stato, può essere assassinato . Tuttavia, non vi è alcuna garanzia che se e quando il presidente Putin scomparirà improvvisamente dalla scena, gli succederà un leader innamorato dei valori occidentali e che invoca la pace nel mondo. Qualcuno che incoronerebbe Biden zar il giorno dopo la sua elezione, consegnerebbe le chiavi del Cremlino al governo degli attori statali , spalancando le porte della Russia agli ospiti di Davos, e poi sterminerebbe tutti gli orsacchiotti orsi della Federazione, dipingevano la loro pelliccia arcobaleno, e prima che il morale occidentale potesse scuotere la testa, avrebbe scambiato la sua uniforme dell'esercito russo con la collezione uomo 2020 di Gucci.

 

Per usare un detto cinese: fai attenzione a ciò che desideri!

L' articolo di Business Insider richiama l'attenzione anche su questa banale possibilità, in cui si afferma che alcuni ambienti in Russia sono estremamente insoddisfatti dell'operazione militare speciale di Putin e chiedono una mobilitazione su vasta scala, una sorta di "guerra all'ultimo sangue", invece di un combattimento.

In una lettera del 19 maggio, l'Assemblea generale russa ha affermato che l'operazione militare speciale non aveva raggiunto i suoi obiettivi e ha invitato Putin ad affrontare il fatto che l'invasione dell'Ucraina non riguarda più la "denazizzazione" dell'Ucraina, ma la esistenza della Russia e il suo posto nell'ordine mondiale dal suo posto - è chiaro dalla recente analisi dell'istituto di ricerca di Washington, l' Institute for the Study of War . Il gruppo dei veterani filo-russi afferma che l'operazione di Putin è fallita ed è ora di prepararsi a una guerra "normale".

Tuttavia, non solo i veterani, ma anche i blogger filo-russi sono sempre più critici nei confronti del Cremlino. È il caso di Yuriy Podolyaka, che ha 2,1 milioni di follower su Telegram, che ha dichiarato in un video di aver evitato di criticare l'esercito russo fino ad ora, ma la sua pazienza si è esaurita dopo il mancato attraversamento del fiume Siversky-Donets.

il New York Times, l'attraversamento del fiume Siversky-Donets da parte dell'esercito russo è avvenuto all'inizio di maggio, ed è diventata una delle perdite più drammatiche della guerra per la parte russa: decine di veicoli blindati sono stati persi lì e, secondo le stime, più di 400 russi un soldato è stato ucciso o ferito.

Ci sono sempre più voci scontente nella Federazione, ma non quelle che cercherebbero di ridurre la guerra, al contrario. Secondo il gruppo di veterani russi, il Cremlino dovrebbe continuare a mobilitarsi in tutte le regioni confinanti con i paesi della NATO, aumentare il periodo di servizio militare da un anno a due, istituire un'amministrazione di guerra nelle Repubbliche popolari di Donetsk e Lukansk e punire i disertori con la morte pena.

Certo, tutto ciò può davvero solo sorprendere chi non è disposto ad affrontare le realtà, siano esse storiche, geopolitiche, strategiche, militari, culturali, religiose o identitarie. E se qualcuno non si rende conto ancora oggi che per ragioni esistenziali la causa dell'Ucraina è più importante per la Federazione Russa che per gli USA, probabilmente non si renderà conto che l'Ucraina non vincerà mai questa guerra, d'altra parte l'Impero russo lo farà non vincere tra cent'anni resisterà. Proprio così, in modo descrittivo.

Robert C. Castel ha scritto quanto segue sul fenomeno:

"Il movimento di protesta che criticava la guerra finalmente è iniziato, ma non esattamente secondo lo scenario della chitarra. I veterani russi, gli ultranazionalisti e l'estrema destra russa sono sempre più critici nei confronti della condotta della guerra. Le loro richieste e minacce includono la mobilitazione generale, l'espansione della guerra e, se necessario, l'uso di armi nucleari. Il colpo di stato che abbiamo sognato per mesi potrebbe ancora accadere. Ma non c'è alcuna garanzia che Putin sarà sostituito dalla controparte russa di Bernard Guetta.

Secondo l'ordine ortodosso dell'avaro, un Kerensky è di solito seguito da un Lenin, che poi lo battezza come un nuovo Stalin".

Fonte dell'immagine in primo piano: Neokohn