"Se la nostra vita quotidiana è spesa a combattere con gli altri, perdiamo non solo Dio, ma anche noi stessi"
Gyula Márfi ritiene che la Chiesa sia ora nel suo periodo di declino. Ma il pessimismo non scorre dalle parole dell'ex arcivescovo di Veszprém, perché anche da lui apprendiamo che il promesso sposo di Cristo è stato secolarizzato più volte nel corso degli anni da persone cadute, ma i santi hanno sempre saputo ricondurlo alla sentiero giusto. Il sommo sacerdote cattolico cerca di vivere una vita attiva anche in pensione, ma è contento di poter pregare con più attenzione ultimamente, e nel frattempo ha avuto anche il tempo di guardare le partite dei Mondiali di calcio.
- Celebreremo presto il Natale 2022 (l'intervista è stata registrata da hirado.hu prima della quarta domenica di Avvento - ndr). Ma prima ancora, come sempre, passiamo il tempo ad aspettare. Voglio dire, proviamo. Non ho vissuto in un'epoca diversa, ma mi sembra che non sia mai stato così difficile mettere da parte le cose insignificanti della vita quotidiana per affrontare l'eternità nel periodo che precede una delle più grandi festività della cristianità.
Nei primi secoli i cristiani vivevano sotto l'incanto dell'eternità, mentre la loro vita era in costante pericolo. Al tempo di Pietro e Paolo, stavano ancora aspettando l'inizio della seconda venuta di Gesù. Dopo la fine della persecuzione cristiana, il pensiero delle persone divenne gradualmente secolare.
Non è un caso che San Benedetto, il padre del monachesimo occidentale, sia fuggito nel deserto e sempre più persone siano diventate eremiti. Sentivano di non poter più vivere la loro fede nella società.
È vero, poi si sono resi conto anche che neanche la solitudine è reale, poiché non è la volontà di Gesù. Fu allora che vennero fondate le comunità monastiche, scuotendo i cristiani. Poi lo zelo dei fedeli cominciò a scemare di nuovo, ma ci furono sempre periodi in cui comparvero sulla scena santi che riportarono nella vita delle persone il desiderio del soprannaturale. Il tredicesimo secolo, per esempio, fu un'epoca simile. San Francesco d'Assisi, Sant'Antonio da Padova, San Bonaventura, San Domenico, San Tommaso d'Aquino, la nostra Santa Elisabetta di Casa Árpád, Santa Chiara, Sant'Agnese di Praga e potrei elencarli per lungo tempo. Dopo di loro ha cominciato a prevalere un atteggiamento più ecclesiastico, ma poi siamo tornati ad essere laici. Non è un caso che la Riforma sia arrivata nel XVI secolo, ma non nello stesso modo di prima. Finì con una scissione. Anche di questo siamo responsabili noi cattolici, anche se, secondo la nostra convinzione, non sarebbe stato necessario uno scisma per rinnovare la fede, come testimoniano gli esempi precedenti.
"E quelli successivi?"
Successivamente, la chiesa è stata nuovamente rinnovata. I carmelitani sono venuti con S. Teresa Magno, S. Giovanni della Croce, S. Ignazio di Loyola, S. Francesco Saverio, poco dopo S. Francesco di Sales e tanti altri che hanno dato l'esempio, grazie a loro, un approccio più soprannaturale cominciò a prevalere di nuovo. Sento che oggi la Chiesa sta vivendo ancora una volta la sua era di decadenza, di decadenza, almeno in Europa.
"Com'è la situazione altrove?"
Ci sono rapporti che
In Asia, specialmente in Giappone, Corea del Sud o Africa, il cristianesimo si sta rafforzando. In Europa, tuttavia, dobbiamo davvero dire che è molto al di sotto di se stessa.
Lasciate che vi racconti una storia che illustra perfettamente la portata della secolarizzazione nel vecchio continente. Circa sei anni fa, come arcivescovo di Veszprém, ho celebrato tre messe per gli ungheresi a Stoccarda e dintorni. Tra le altre cose, ho parlato del fatto che il Signore Gesù è veramente risorto, così come del fatto che esiste un paradiso, che ha bellissimi simboli nelle Sacre Scritture. Ad esempio, casa paterna, paradiso riconquistato, giardino dell'Eden, città santa, cielo nuovo e terra nuova. Dopo la mia omelia, il parroco mi ha detto che era contento che ne parlassi, perché lì non interessa più a nessuno. A loro non importa se Gesù sia realmente nato o no. Dicono "nasci in me!". Oppure: “A chi importa se Gesù è risorto o no? Alzati in me!".
"E il paradiso?"
Come pensano che esista? Non importa neanche a loro. Dicono: "Creiamo il paradiso qui sulla Terra!".
- Questi erano precedentemente considerati movimenti eretici. Ma da questa radice sono nate anche le dittature totalitarie del Novecento.
Oggi, gli stessi cristiani stanno declassando la chiesa a ente di pubblica utilità, che ha un ufficio che si occupa di protezione ambientale e un ostello per senzatetto, che è molto importante e salutare, ma le sue attività sono limitate a questo punto. La chiesa è così separata dalla fede, e solo l'amore ha importanza per essa. Tranne
l'amore senza fede conduce a vicoli ciechi e sentieri falsi. Distorce l'amore.
Amiamo così tanto il bambino che se non vuole pregare, allora non pregare, e nemmeno preghiamo, per non ferire i suoi sentimenti. Non gli piace andare in chiesa, quindi non forziamolo, preferiamo non andarci neanche noi, così il poveretto non se ne pentirà. Se vuole fare cose cattive, lascia che faccia cose cattive, perché ha il libero arbitrio. Faccio un altro esempio. Dobbiamo amare gli omosessuali. Finora va bene, dal momento che tutti sono figli di Dio, ma non dobbiamo amarli nel modo in cui i lobbisti vogliono costringerci a farlo, perché non è davvero amore lodare le loro malefatte. Ecco perché neanche il loro matrimonio dovrebbe essere benedetto. Dico questo perché ci sono esempi di questo da altri paesi in cui esiste l'istituzione del matrimonio gay nel diritto civile. Proprio come è diventata consuetudine benedire le relazioni con i compagni di vita. A proposito, questo riguarda anche gli eterosessuali, in Germania c'è anche Lebensteilpartner, cioè compagno di vita, oltre a Lebenspartner, cioè compagno di vita. Questo è un disastro. Non è solo un peccato contro Dio, ma anche contro l'umanità, alla cui distruzione questo atteggiamento porta, o almeno alla scomparsa del cristianesimo.
- Il periodo dell'Avvento spesso è già come se il cristianesimo fosse scomparso.
Sembra che la vita di una persona nel mondo sviluppato si riduca davvero a poter mangiare, bere, dormire, consumare e comprare costantemente qualcosa. Ecco in cosa consiste per lui la sua attesa dell'Avvento, non ha alcuna intenzione di salvarsi. Non ci pensi nemmeno. Ecco perché si sente solo.
Ho osservato quanta solitudine prevalga nella letteratura del Novecento, che oggi è un problema ancora più diffuso.
Nella profezia del profeta Isaia, ha chiamato il salvatore Emmanuel, il che significa che Dio è con noi. Senza Gesù ci sentiamo soli, Dio non è con noi. Prima o poi tutti saranno toccati dal soffio della morte, ma coloro che hanno detto di no a Gesù non troveranno nessuno a cui rivolgersi allora.
- Molti credenti sperimentano che le lotte quotidiane, come difendersi dai non credenti che li attaccano, o anche divergenze di opinione con i fratelli cristiani, li distraggono e non trascorrono abbastanza tempo in silenzio. È come se avessero paura che se non combattono le vere e proprie battaglie della vita quotidiana, perderanno la vita eterna.
Questa è una logica completamente capovolta. Se la nostra vita quotidiana è trascorsa a combattere con gli altri, allora perdiamo non solo Dio, ma anche noi stessi. È impossibile essere felici così.
- Ha detto che il cristianesimo sta crescendo in Africa. Il cardinale Robert Sarah di Guinea ha sostenuto in un libro che per i cristiani stanchi della fede, che soffrono di aridità spirituale, e per la Chiesa in crisi, le festività come il Natale sono una grande opportunità per riaccendere la fiamma della fede. Non si tratta di una scoperta nuova, ma il Cardinale ha ritenuto importante sottolinearlo. Dobbiamo davvero andare fino in Africa per ascoltare queste antiche saggezze?
Non è certo un caso che Sarah, cardinale africano, pensi nel modo più soprannaturale tra gli attuali sommi sacerdoti della nostra Chiesa. Verrebbe quasi da esclamare ad alta voce: finalmente un cardinale che parla in modo veramente cristiano e non dice solo che dobbiamo amarci figli!
“Il primo grande rinnovamento cristiano può essere collegato all'affermarsi del monachesimo occidentale”, ha detto poc'anzi. Varrebbe la pena riscoprire la saggezza dei monaci?
Oggi, per molti cristiani, gli ordini significano solo deliziose marmellate artigianali, birre e attività sociali. Ovviamente
le comunità monastiche potrebbero insegnare molto ai credenti comuni su come cercare Dio e, se lo abbiamo trovato, come adorarlo correttamente in modo che la nostra vita ne sia arricchita.
Perché la conoscenza spirituale dei monaci, in particolare degli ordini contemplativi, è sconosciuta a molti, ha le sue radici che risalgono a molto tempo fa in questo paese. II. L'imperatore Giuseppe, il re con il cappello, considerava del tutto superflui gli ordini contemplativi e li abolì tutti o li costrinse a svolgere qualche attività socialmente utile, secondo la sua opinione. Da allora gli ordini monastici hanno cercato di svolgere molte attività riconosciute dal mondo. Certo, hanno creato cose molto buone con questo spirito, ma il punto dovrebbe essere l'osservazione. A proposito, il Natale è anche una festa del silenzio. In tali momenti, dobbiamo stare tranquilli, dobbiamo andare in profondità in noi stessi, così da poter sperimentare che Dio si è fatto vicino a noi in Gesù. Dobbiamo parlare delle nostre vite con lui, non correre in giro senza pensare!
"Padre Arcivescovo, come passa il suo tempo da quando è andato in pensione?"
Anche se sono già in pensione, il vescovo János Székely di Szombathely e il suo vice, padre István Császár, mi chiedono occasionalmente un incarico. Ad esempio, di recente ho pronunciato la riflessione nel salmo sul giorno del martire a Szombathely. Nelle scorse settimane abbiamo commemorato il sacerdote martire János Brenner, in occasione del quale ho anche pronunciato l'omelia. L'altro giorno sono andato a un incontro con ex studenti benedettini, ho sentito che toccava a me dire qualche parola gentile ai più giovani, ma anche a quelli con cui siamo andati contemporaneamente dai benedettini a Győr e Pannonhalm .
"Secondo loro, non si annoia."
No, sono molto contento di queste opportunità, così come di cosa
è particolarmente importante durante il periodo dell'Avvento che io abbia più tempo per la preghiera. Riesco a eseguire i salmi con più attenzione e riesco ad andare più in profondità rispetto a quando ero arcivescovo.
Prego anche almeno cinque decimi del rosario ogni giorno. Mi occupo molto anche di questioni teologiche. Già dopo il mio pensionamento ho scritto un libro intitolato Appunti sull'Islam - con occhio cristiano. Sto lavorando per ripubblicarlo con piccole modifiche. Ho anche intenzione di ripubblicare un mio libro più vecchio, I sentieri della ricerca di Dio, con un amico. Scriverò anche nuovi articoli in esso e ne rimuoverò alcuni. Poi ho appena finito uno studio, che ho intitolato "All'attenzione dei lettori della Bibbia". Questo non è un testo scientifico, voglio guidare i lettori principianti delle Sacre Scritture a leggere correttamente la parola di Dio. Voglio convincerli che l'insegnamento morale della Bibbia deve essere interpretato nel suo insieme e che i singoli libri devono essere collocati nel loro tempo e letti alla sua luce.
"Mi fai un esempio?"
Eccone uno molto noto: il Padre Nostro, il Padre Nostro. Il lettore della Bibbia deve capire quanto sia stato importante quando Gesù ci ha permesso di chiamare il Creatore nostro padre. All'epoca in cui furono scritti i Vangeli, questo tipo di immagine di Dio era inimmaginabile, e tra i musulmani, chiunque chiami Allah in quel modo sta ancora giocando con la propria vita.
L'intervista completa QUI .
Foto di copertina: Arcivescovo emerito Gyula Márfi 09.12.2022. foto: Hirado.hu/Gyula Péter Horváth