Anche il famoso giornale commerciale britannico è costretto a fare i conti con la prevista stanchezza bellica degli Stati membri europei.
L'autore osserva che il primo anniversario dell'attacco russo all'Ucraina è stato accolto con una retorica accresciuta. All'inizio dell'articolo, lo scrittore cita la dichiarazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden a Varsavia: "Il nostro sostegno all'Ucraina non vacillerà, la NATO non sarà divisa e non ci stancheremo. La sete di terra e potere del presidente Putin fallirà. E vincerà il patriottismo del popolo ucraino".
A questo proposito, anche Martin Wolf pone la domanda:
l'impegno occidentale è Faranno davvero tutto il necessario per garantire la sopravvivenza dell'Ucraina come democrazia indipendente?
Poi, ovviamente, arriva la solita narrativa secondo cui anche coloro che chiedono un accordo negoziato dovrebbero ormai rendersi conto che questa è una condizione necessaria affinché Vladimir Putin si renda conto che l'Occidente non permetterà all'Ucraina di essere assorbita nel suo impero. Riflette poi – basandosi, credo, sui rapporti dell'intelligence britannica – sui fallimenti dell'esercito russo nell'ultimo anno, che potrebbero aver sollevato dubbi in Putin sulla capacità del suo enorme Paese di raggiungere almeno in parte i suoi obiettivi in Ucraina.
L'autore dell'articolo ammette che il presidente russo crede ancora che la Russia vincerà. Il che non è irragionevole, data la dimensione relativa dei principali oppositori e lo stretto controllo di Putin sulle sue risorse umane e di altro tipo. Non siamo più sorpresi che veda che l'unica opzione che può cambiare le cose nella giusta direzione è combinare la determinazione ucraina con una combinazione di risorse occidentali - militari e finanziarie.
Wolf si riferisce quindi a Biden, il quale afferma che ci sono validi motivi per concedere un sostegno, e questo vale soprattutto per l'Europa. Sulla base della narrativa atlantica, l'attacco di Putin minaccia i valori e gli interessi fondamentali su cui è costruita l'Europa del dopoguerra: l'inviolabilità dei confini, la cooperazione pacifica tra Stati e la democrazia.
Inoltre, minaccia soprattutto la sicurezza dei paesi più vicini alla Russia, che fino a poco tempo fa facevano ancora parte dell'impero sovietico. Se Putin vince, chi sarà il prossimo? - pone la domanda (Come se questo esercito russo avesse il potere/di fare qualsiasi cosa dopo l'Ucraina...) Non esiste una linea di demarcazione tra i nostri valori e interessi, qualunque cosa suggeriscano i "realisti". I nostri valori sono i nostri interessi, scrive. (Beh, la nostra esperienza è diversa...)
Questa guerra è per uno stile di vita costruito sull'ideale di libertà dalla coercizione distruttiva di delinquenti come Putin. Ecco perché questa è la nostra guerra, afferma. (Un pensiero molto carino da un mondo che attualmente sta demolendo gli ideali di libertà...)
L'intero articolo di Mandiner.hu può essere letto qui
Autore: Tibor Matus
Immagine: Mandiner