"Qui è in atto un'invasione nazionale, portata avanti da organizzazioni senza nazione, appartenenti al mondo finanziario", Katalin Kondor cita Imré Makovecz in relazione alle sfortunate condizioni di Budapest.
La vita è un cabaret, recita l'ancor più famosa sigla del celebre film. E la persona che mi ha ricordato la canzone non era altro che un tassista di Budapest, che ha spiegato in una lunga presentazione e in modo molto logico l'impossibilità di trasporto e vita quotidiana nella nostra capitale, come la vede lui. "È un cabaret in corso qui, credimi", ha detto.
Non abbiamo discusso, ci siamo solo aggiunti, è più un gioco triste. Di notte, ha portato a casa il nostro piccolo gruppo, e nel frattempo ha appena elencato e elencato il caos completo delle regole del traffico della nostra capitale, lo stupido dipinto, le strisce di corsia pericolose per la vita, i lavori di ristrutturazione che ci ha scatenato senza esperienza, e lui a tutto questo ha aggiunto le lamentele dei suoi passeggeri stranieri, che gli hanno anche detto, che laggiù, nell'occidente colto e bike-friendly, è impensabile che i professionisti tollerino tanti trasgressori sui marciapiedi oltre a ciclisti e scooter motociclisti che sfrecciano avanti e indietro nelle loro corsie designate.
Non so cosa tollerino nell'occidente colto e cosa no, lascia che siano affari loro, abbiamo fatto molta strada dal tempo in cui svenivamo e ammiravamo tutto ciò che accadeva laggiù.
Tuttavia, non vale la pena sostenere che la vita quotidiana della capitale non può, per usare un eufemismo, essere definita degna di una Budapest ammirata da molte persone nel mondo, per non parlare delle persone che vivono in campagna. Chi invece vive e lavora nella capitale, o nelle immediate vicinanze, subisce ogni giorno le conseguenze di decisioni e regole stupide e sconsiderate.
E anche che le decisioni sono spesso secondi fini, incompetenza e avidità. Questo non è un problema nuovo, così come il fatto che i leader della città ei responsabili politici nella maggior parte dei casi non guardano agli interessi della comunità, del popolo ungherese, ma ai propri.
È passato un decennio e mezzo, ma forse anche di più, che in un'intervista con Imre Makovecz, il famoso architetto disse letteralmente: "Qui è in atto un'invasione nazionale, che viene portata avanti da organizzazioni appartenenti al mondo finanziario senza nazione».
Non valeva nemmeno la pena discutere con Imré Makovecz a questo proposito, vedeva così bene la situazione dell'architettura e dell'urbanistica. Sappiamo tutti - e ovviamente questo è anche il gioco dell'inesistente possibilità - che lui, che ha mostrato il suo genio in molti luoghi del mondo e alle mostre, perché ha evocato edifici e spazi pubblici di straordinaria bellezza, riusciva a malapena a calciare un ballo qui, soprattutto a Budapest, in ungherese ci sono pochi edifici da lui progettati nella capitale.
Per dirla più onestamente: Budapest non aveva bisogno di Makovecz. E questo non è un caso.
Il famoso specialista non ha mai nascosto la sua opinione. Quando la capitale ungherese ha ottenuto il diritto di organizzare l'Esposizione Universale, ha dovuto convivere con il fatto che uno degli ambienti politici ha fatto di tutto per impedirci di organizzare un'Esposizione Universale.
Non è successo. A Siviglia, invece, ottenne un enorme successo con il padiglione ungherese da lui progettato. nel 1992. E dopo, ha detto molte volte, se l'esposizione mondiale non fosse stata cancellata a Budapest, la capitale non avrebbe l'aspetto che ha oggi. Poi le rotatorie - non una, ma diverse - sarebbero state costruite, e non ci sarebbe stato il caos del traffico che oggi caratterizza la città.
Sarebbe difficile discutere con i suoi pensieri, soprattutto se ricordiamo che alcune persone qui non volevano nemmeno le Olimpiadi e non è venuto fuori nulla dall'idea. Almeno ora stiamo facendo i Mondiali di atletica leggera, è stato costruito anche un bellissimo stadio, ma lui non lo vede più.
Ho parlato con Imre Makovecz poco prima della sua morte. Mi ha sorpreso quello che ha detto a proposito di uomini d'affari stranieri che comprano Budapest: "Abbiamo venduto il nostro viale che porta a Hősök ter, Andrássy ut, dove gli architetti e i designer che si occupano dei lavori di ricostruzione dei singoli palazzi si lamentano uno dopo l'altro che i loro clienti non non pagarli. Viviamo in un mondo simile. Budapest è un mondo di sporchi stronzi, un fallimento dei trasporti. La domanda di base è perché vendere tutto? L'immobile non viene venduto perché lo stato ungherese non ha soldi. Il gioco ti finisce in tasca, fa parte di esso. Da una prospettiva diversa, la trasformazione della società e della politica ha lo scopo di garantire che l'imprenditore ungherese non rimanga a galla, ma diventi un dipendente. E che il mondo finanziario internazionale, che guida ovunque le trasformazioni sociali, dovrebbe essere in una posizione imprenditoriale e decisionale. Questa è una tendenza internazionale di cui sto parlando ora".
Ebbene, l'intervista, di cui ho appena ricordato una parte, risale a 15 anni fa. Imre Makovecz è morto nel 2011. Tutti quelli che lo conoscevano sapevano di lui, non si lamentava mai, parlava sempre onestamente. Cito la frase di chiusura dell'intervista come prova di ciò. Non a tutti piacerà. "Vedo solo una soluzione. Questo strato servile, avanzato da moscovita a Bruxelles, deve essere disturbato a morte. Il tempo delle chiacchiere è finito”.
E questo scritto è nato perché nei giorni scorsi ho visitato la chiesa di Paks, la chiesa di Százhalombatta e le terme di Makó, l'Hagymatikum, nel giro di tre o quattro giorni mentre viaggiavo per il paese. Tutti sono stati progettati da Makovecz. È stata un'esperienza che ha scaldato il cuore. Per qualche ora ho dimenticato il triste gioco, la realtà della capitale.