Tenere il conto delle minacce e dei ricatti che l'Ungheria si trova ad affrontare da parte dell'Unione europea sta lentamente diventando un compito disperato, ma sembra che tutte le minacce ci arrivino al collo contemporaneamente. L’ultimo è il piano di trasformazione congiunto franco-tedesco, che metterebbe i piccoli paesi in una situazione del tutto impossibile. Il nostro giornale ha intervistato il politologo Tamás Fricz.

Due anni fa il politologo Tamás Fricz sottolineava che in determinate circostanze dovremmo valutare se restare membri dell’Unione. Molte persone credono la stessa cosa oggi. Anche se le ragioni potrebbero non essere molte, la tua opinione è cambiata in due anni?

Sicuramente è diventato più sfumato, ma non nel senso che ora vedo l’Unione Europea come un’organizzazione ben funzionante. Due anni fa ho davvero sollevato l’idea di Huxit, ma non nel modo in cui è stata trasmessa, ma nel modo in cui potrebbero verificarsi situazioni in cui semplicemente non vale la pena restare nell’Unione, perché il paese si trova ad affrontare svantaggi che noi non può essere compensato, né economicamente, né può essere tollerato né socialmente, né culturalmente, né politicamente. Due anni fa lo dissi senza mezzi termini, che ora vorrei perfezionare affermando che esistono diverse varianti di ciò che si può fare con l’intero sistema istituzionale dell’Unione europea. Non c’è dubbio che questo sistema istituzionale sia chiaramente in crisi, il che mostra diversi segnali. Non esiste una leadership reale e decisiva dell’Unione Europea, e accade sempre più spesso che ciò che fa la Commissione Europea sia inaccettabile sia per l’uno che per l’altro Stato membro – non sempre i polacchi e gli ungheresi. Un cambiamento importante negli ultimi due anni è questo

la Commissione europea ha preso il potere in modo sorprendente, al quale non appartiene, perché non è incluso nei trattati fondamentali.

Tu e altri avete detto così, che ha iniziato a comportarsi come se fosse un governo europeo al di sopra degli Stati membri.

Esattamente. Cominciò a valutare, classificare, condannare i paesi e ad avviare procedimenti contro i paesi membri, soprattutto contro noi e i polacchi. Si comportano come se le loro decisioni dovessero essere accettate da tutti senza obiezioni o considerazioni. Possiamo anche pensare agli ultimi sviluppi. Quando, ad esempio, la presidente della Commissione Ursula von der Leyen dice al presidente ucraino Zelenskyj che è meraviglioso come gli ucraini si stiano preparando per l’adesione all’UE durante la guerra, puoi persino ridere di te stesso, perché è un’affermazione così infondata che davvero non può essere essere preso sul serio. Si limita ad annunciare che l'obiettivo è che l'Ucraina diventi membro dell'Unione il più rapidamente possibile, ma non ne discute con nessuno. Lo annuncia da solo, il che è scioccante. È stato scioccante anche quando lui e il presidente e amministratore delegato della Pfizer, un certo Albert Bourla, hanno concordato via SMS l’acquisto di 1,8 miliardi di vaccini per 35 miliardi di euro. Ciò andava contro il requisito della trasparenza a tal punto che era già evidente che c’era qualcosa di molto sbagliato nel sistema istituzionale dell’UE. E ora vorrei passare a come la mia opinione è diventata più sfumata. Penso,

non è detto che in questa situazione sia più opportuno ritirarsi subito, piuttosto bisognerebbe pensare a come rimodellare l’Unione.

La possibilità di una trasformazione radicale dovrebbe essere offerta ad alcuni gruppi di paesi a un certo livello, perché è chiaro che l’Unione semplicemente non è in grado di gestire la situazione.

L’idea di una trasformazione radicale è già stata avanzata, ma non nel modo in cui vorremmo. Penso alla nuova iniziativa franco-tedesca, il cui elemento, ad esempio, è quello di porre fine al processo decisionale consensuale, in modo che l’élite di Bruxelles possa decidere, come il governo degli Stati Uniti d’Europa, in merito alle attività economiche e cosa deve fare, e solo i “grandi” possono prendere parte alle decisioni”, avrebbero voce in capitolo. Esiste quindi una proposta di ristrutturazione radicale, ma la sua adozione punterebbe chiaramente verso la nascita degli Stati Uniti d'Europa, quindi non credo che avremmo molta fortuna in questo senso.

Abbiamo davvero davanti a noi questo piano franco-tedesco, che è veramente radicale, ma radicale nel modo peggiore possibile, e dovrebbe accadere esattamente il contrario, anch’esso in forma radicale. A proposito

l’idea degli Stati Uniti d’Europa, cari lettori, fu introdotta per la prima volta da Churchill nel suo discorso a Zurigo nel 1946,

quindi l'idea è piuttosto vecchia. E dietro Churchill c’era un certo Coudenhove-Kalergi, che diede inizio al movimento paneuropeo nel 1922. È stato lui a pensare a un’Europa mista, spiegando che l’Europa deve cambiare in termini di etnia e razza, e che gli Stati nazionali devono essere repressi, perché sono i principali colpevoli in tutte le questioni, sono le principali cause delle guerre. Questa idea fu adottata da Churchill dopo la seconda guerra mondiale. Del resto anche nei nostri circoli conservatori commettiamo un grosso errore quando diciamo che dovremmo ritornare alle idee dei padri fondatori, che si basano su stati nazionali forti. Purtroppo questo non è vero, perché coloro che hanno creato la Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio, come Jean Monnet, Paul-Henry Spaak, o il comunista cintura nera Altiero Spinelli, pensavano già agli Stati Uniti d’Europa, volevano solo per raggiungerlo gradualmente. COSÌ

quando è nata la proposta franco-tedesca non è successo praticamente nulla se non una sorta di radicalizzazione delle idee formulate 70 anni fa, che altrimenti avevano radici americane e massoniche.

Se in qualche modo riuscissero a far passare questa proposta, significherebbe la nascita di un impero centralizzato che spingerebbe gli stati membri più piccoli in una vulnerabilità praticamente completa.

Ciò che si prevede nella proposta franco-tedesca è in realtà l'abolizione del principio del consenso decisionale, cioè del diritto di veto degli Stati membri sulle questioni più importanti, o forse su tutte le questioni. Penso che questa sia una linea rossa in quanto metterebbe in dubbio se valga la pena continuare questo tipo di operazione.

Perché se in qualche modo - e ora cito un classico - riuscissero a realizzare il loro piano con centinaia di trucchi, gli Stati maggiori, soprattutto francesi e tedeschi, potrebbero prendere le decisioni a maggioranza, quindi un impero sarebbe davvero creato in cui gli Stati membri si sottometterebbero semplicemente agli interessi e agli obiettivi degli Stati membri determinanti.

A mio parere questo è un punto di rottura, quindi se il principio del consenso, per il quale de Gaulle ha lottato ed è riuscito a preservare all'epoca, viene meno, allora dico anche che da quel momento in poi sarà difficile un'ulteriore cooperazione.

Molti esempi hanno già dimostrato che l’ala di sinistra liberale e neo-marxista dell’Unione aggira elegantemente le regole dell’UE, se il suo interesse lo impone, e usa le “centinaia di trucchi” che hai menzionato per aggirare le regole. Cosa possiamo fare al riguardo?

Le opportunità ci sono, basta sfruttarle. Recentemente si è svolto in Polonia un forum internazionale, al quale erano presenti più di cinquemila partecipanti. Il convegno si è svolto con il titolo "Nuovi valori del vecchio continente - L'Europa sull'orlo del cambiamento" e vi hanno partecipato i paesi dell'Europa centrale e orientale. Ryszard Terlecki, vicepresidente del Sejm polacco e leader della fazione del partito al potere, ha dichiarato alla conferenza che l’idea di un’Europa federale è un’idea folle, ma ha suggerito che

gli Stati della regione, cioè i paesi dell’Europa centrale e orientale e in parte dei Balcani occidentali, stanno valutando la creazione di istituzioni regionali comuni.

Ad esempio, viene istituita l'Assemblea parlamentare dei paesi dell'Europa centrale e orientale. Altri interventi hanno anche esortato il V4 e l'iniziativa dei Tre Mari a mettersi in proprio, a creare le proprie istituzioni federali con l'obiettivo di avere una forza all'interno dell'Unione che non può essere ignorata. Quindi, il signor Terlecki non parlava di smantellare l'Unione e di lasciarla uno per uno o tutti in una volta, ma piuttosto di cercare di creare un'alternativa all'interno dell'Unione, che possa davvero influenzare fortemente ciò che accade nell'Unione.

L'idea è ottima, perché siamo sempre accusati della presunta mancanza di pesi e contrappesi, quindi ecco qua, il controllo e il contrappeso al blocco franco-tedesco si trovano qui.

Esatto, perché è quello che manca in questo momento. Al momento, vediamo nell’Unione Europea una sorta di ideologia politica, una sorta di sistema di visione politica, una sorta di visione politica del mondo, che possiamo definire liberale, possiamo definire globalista, ma soprattutto entrambe le cose allo stesso tempo, questo ha dominato il funzionamento dell’Unione Europea, e se mai abbiamo parlato di partiti uguali all’interno dell’Unione, allora non è più così. Un unico flusso di idee domina la Commissione europea, ma anche il Parlamento europeo. Ciò non sorprende, poiché è un segreto di Pulcinella che circa duecentoventisei dei settecento rappresentanti del Parlamento europeo sono semplicemente sul libro paga di Soros, cioè György Soros ha la fazione più numerosa. È stato inoltre rivelato che un terzo dei ventisette commissari dell’attuale Commissione Europea sono strettamente legati all’impero Soros e da lì ricevono le loro istruzioni. Mi chiedo: dove sono i controlli e i contrappesi?

C’è una corrente dominante, questa società liberale globalista, che vuole imporre la propria volontà su tutte le questioni, anche contro la volontà degli Stati membri, e ogni Stato membro che resiste viene attaccato.

Per lo più noi e i polacchi siamo così, anche se potrebbero aver segnato un buon punto in relazione alla guerra ucraino-russa, ma sono ancora seduti sulla panca dei rigori. Ma noi siamo soprattutto la pecora nera. Non è un caso che Viktor Orbán abbia affermato nel suo discorso di apertura al Parlamento che nei prossimi mesi fino alle elezioni del Parlamento europeo si tratterà di preservare la nostra sovranità politica, economica e culturale, perché questa è davvero la posta in gioco. Naturalmente è molto difficile farlo da soli, ed è per questo che ho cercato di attirare l’attenzione sul fatto che qui ci sono forum, incontri e iniziative in cui sentiamo che siamo collegati gli uni agli altri, che preserviamo la Spirito europeo, cultura, cristianesimo, tra le altre cose, che i paesi occidentali hanno abbandonato da molto tempo. Churchill, nel 47, disse che tra l’Europa orientale e quella occidentale era scesa una cortina di ferro. Se fosse ancora vivo, forse ora potrebbe parlare del fatto che tra noi si sta alzando una cortina di ferro culturale e che quindi sono necessari enormi sforzi affinché l’Unione possa restare unita a un certo livello. Non è un compito facile, ma è ovviamente un obiettivo primario. Aggiungo che non è un obiettivo a tutti i costi, perché bisogna rendersi conto che ci sono situazioni in cui è meglio separarsi che restare insieme. Ma cerchiamo di restare uniti e cooperare il più a lungo possibile, purché entrambe le parti abbiano l’intenzione di farlo.

Nei piani di trasformazione si dice anche che se questo non si realizza allora ci sarà un’Europa a 4 velocità, cosa che non so come potrebbe funzionare, ma il fatto è che siamo esclusi dalla cosiddetta fascia alta cerchi, quindi ora c'è anche la parvenza di uguaglianza che qui viene evitata.

Questa idea di trasformazione è l’idea di disgregare l’Unione, dove ci sono membri di prima classe che appartengono, per così dire, all’avanguardia, per usare una parola così comunista, e poi ci sono gli altri, i fuggitivi, che sono lì a un certo livello, ma in realtà avere voce in capitolo non è affare degli adulti.

Ma gli adulti hanno voce in capitolo negli affari dei più piccoli.

Eh sì, in questo è molto democratico e giuridico che diventerebbe un rapporto del tutto sproporzionato e gerarchico. Quindi ci stiamo davvero avvicinando a una linea di demarcazione, dobbiamo rispondere alla domanda su come procedere. Nel Consiglio europeo, nel Consiglio dei primi ministri e dei capi di Stato esiste ancora una sorta di uguaglianza, prevale anche il diritto di veto, ma la Commissione europea e ovviamente il Parlamento europeo non rappresentano gli interessi dei cittadini europei da un lato, né rappresentano gli interessi di una parte significativa degli Stati membri europei. Cosa ne consegue? Secondo me, dobbiamo cambiare il nostro atteggiamento emotivo e spirituale. Si dice spesso che il cuore dell’Europa sia l’Unione Europea, ma secondo me purtroppo non è più così. L’Unione Europea è diventata un’organizzazione burocratica e corrotta che rappresenta interessi provenienti da altri paesi. Ne consegue che chiunque nutra sentimenti negativi nei confronti dell’Unione europea e lo affermi è lungi dall’essere antieuropeo. Chi, come me, critica, anche radicalmente, il sistema istituzionale dell’Unione europea non è contro l’Europa, anzi, attacca un sistema istituzionale che rappresenta interessi e valori completamente diversi. La leadership dell’Unione, l’élite di Bruxelles, rappresenta praticamente due grandi gruppi di interesse. Uno è un enorme impero, gli Stati Uniti, e il suo lato democratico, e Ursula von der Leyen fa tutto ciò che i democratici le impongono. Ciò è chiaramente visibile anche in relazione alla guerra in Ucraina. Se necessario, Biden ve lo assegnerà e vi dirà come avvicinarsi alla Cina e come imporre sanzioni.

Si è scoperto che si stava già discutendo delle sanzioni nell’autunno del 2021, quando la guerra non era nemmeno iniziata.

Quanto è interessante, vero? Come se in qualche modo intuissero che la Russia avrebbe presto attaccato l'Ucraina.

Devono aver usato un'indovino.

Quanto è interessante, vero? Forse hanno avuto qualche parte in questa faccenda e forse questa faccenda non è indipendente da loro nella misura in cui hanno provocato sufficientemente questa guerra. Ma ora mettiamo questo tra parentesi. COSÌ

da un lato, la burocrazia dell’UE è sotto il controllo degli Stati Uniti d’America e, dall’altro, un’ampia élite finanziaria globale è integrata negli importanti sistemi istituzionali europei.

Con le sue organizzazioni di lobbying e personaggi affermati - da Vera Jurova a Frans Timmermans, potremmo citare molti nomi - esercitano una forte influenza su ciò che l'Unione europea dovrebbe fare, su cosa dovrebbe fare su diverse questioni. Lo dimostra ad esempio il fatto che Ursula von der Leyen, presidente del comitato, è membro del consiglio di amministrazione del World Economic Forum guidato da Klaus Schwab. Si tratta di un'organizzazione globalista, un'organizzazione con un potere enorme, alle cui riunioni Leyen ha partecipato più volte e che sostiene con entusiasmo le idee di Klaus Schwab sulla governance mondiale globalista. Chiedo

Chi è il vero capo di Ursula von der Leyen? È il popolo europeo o forse il leader del World Economic Forum?

In teoria, per tutto questo dovremmo avere grandi speranze per le elezioni dell'Unione Europea del prossimo anno, ma ad essere onesti, è difficile credere che il voto possa portare cambiamenti seri. I cittadini occidentali dell’Europa sono stati così ottusi che è difficile aspettarsi da loro pensieri e decisioni normali. D’altro canto, e anche questo è incidentale, se votano a destra votano comunque a sinistra.

Purtroppo, sono d’accordo sul fatto che il modo di pensare di una parte significativa dell’elettorato della cosiddetta Europa occidentale sia cambiato parecchio negli ultimi anni, la pensano davvero in modo molto diverso da noi riguardo a cose che per noi sono inaccettabili e intollerabili, come ad esempio le parate del Pride, il movimento LGBTQ, la follia di genere e, ovviamente, la questione dei migranti.

Purtroppo, temo anche che non ci si possa aspettare un grande passo avanti nelle elezioni europee del prossimo anno, e non dovrebbe essere previsto.

Si può star certi che, a causa della guerra e delle atrocità tipiche che dalla Svezia alla Francia accadono ai cittadini da parte dei migranti, forse si sentirà in molti cittadini europei che questo è sufficiente. Ciò può far sperare che le proporzioni cambino forse nella direzione del bene, cioè in direzione sovranista, contro i globalisti. E se ciò accadesse, e tutte le forze sovrane potessero essere riunite, c’è speranza di cambiamento. Purtroppo il Partito popolare europeo è meno affidabile da questo punto di vista, e si è già spostato molto a sinistra, ma c’è il gruppo Identità e Democrazia e c’è il gruppo conservatore, quindi possono diventare più forti e fare da contrappeso che non può essere spazzato via dal tavolo. C’è da sperare che la nostra parte diventi più forte, ma non sarà il tipo di svolta che cambierebbe l’intera Unione europea.

Tuttavia, il cambiamento sarebbe assolutamente necessario, se non altro, per ridurre l’eccesso di potere della Commissione europea.

Ecco perché il punto è che dopo le elezioni si creerà un’alleanza sovranista molto forte e bisognerà esercitare pressioni affinché un presidente simile a quello attuale non possa diventare il capo del comitato. Dovrebbero esserci riforme che riportino la CE alla sua funzione originaria, cioè quella di essere il guardiano dei diritti, un ufficio che attua la volontà degli Stati membri e non domina gli Stati membri. Questa, ad esempio, sarebbe una riforma radicale estremamente importante. Viktor Orbán ha ragione nel dire che invece dell’attuale Parlamento europeo, che è essenzialmente sotto il governo liberale-globalista, il Parlamento europeo dovrebbe essere composto da delegati dei parlamenti nazionali. Questa nuova organizzazione sarebbe molto più vicina agli interessi nazionali di quella attuale. Tra l’altro, questo è stato il caso fino al 1979, solo dopo è arrivato il nuovo sistema elettorale, il che è una storia piuttosto controversa. Perché i cittadini sono innanzitutto ungheresi, polacchi, francesi, tedeschi ecc., e solo secondariamente europei, per questo motivo queste elezioni hanno sempre un sapore un po' di politica interna. A questo proposito, molte domande dovrebbero e dovrebbero essere ponderate, perché l’Europa è in una spirale discendente dal punto di vista economico, sociale, in tutte le forme. Quindi è inevitabile che dobbiamo fare qualcosa riguardo a tutta questa questione, altrimenti l’Europa scivolerà anche nell’economia mondiale, e sarà molto difficile rialzarsi da lì. È importante non perdere la speranza, perché ci sono molte opportunità per l’Ungheria e gli altri Stati nazionali di agire. Siamo molto forti in questo, lo siamo sempre stati, sono molto fiducioso che l’Ungheria continuerà ad essere in prima linea nella lotta per la sovranità.

L'intervista è stata condotta da: György Tóth Jr

Foto di copertina: Fricz Tamás Facebook