Se guardiamo i dati demografici e facciamo un po’ di calcoli, si scopre che entro la fine di questo secolo gli immigrati saranno la maggioranza nell’Europa occidentale, e se aspettiamo altri cento anni, allora la popolazione nativa europea sarà visibile solo nelle riserve, come gli indiani in America. Scritto da Károly Lóránt.

Scrivo queste righe da un quartiere di immigrati a Bruxelles, dove ho ricevuto un alloggio gratuito per alcuni giorni grazie ad un amico. Sono appena tornato da un negozio vicino, dove ho comprato un cornetto e un litro di latte da una zia con il velo. Nel negozio c'è una piacevole musica araba, le giovani madri spingono le carrozzine e tengono per mano i loro bambini per strada, correndo verso l'asilo nido e la scuola. Questo quartiere è tranquillo, la gente è gentile, il signor Ali mi saluta nel negozio accanto come un conoscente, mi ha riconosciuto dopo che ero qui da qualche giorno e mi ha anche offerto un caffè mentre aspettavo che passasse la macchina. portami all'aeroporto all'alba mentre torno a casa.

Il Parlamento europeo è a venti minuti a piedi da qui – sotto una pioggia battente, ovviamente, ora di Bruxelles – per chi lo conosce.

Anche il Parlamento si inserisce già in questo ambiente mediorientale o nordafricano, il personale di servizio è ormai tutto immigrato.

Questa è l’Europa del futuro.

Non ho problemi con queste persone, sono carine e gentili, ma questa non è più la nostra cultura, che si estende dalle colonne doriche alle chiese gotiche, non il mondo di Aristotele, Newton, Einstein, non la musica di Mozart, Beethoven, Bartók , insomma, non nostro.

Ma perché dovremmo rinunciare alla nostra cultura?

La storia è iniziata negli anni '60, forse per i lettori giovani già in una prospettiva storica, ma per la mia generazione è ancora un'epoca molto reale. Erano gli anni in cui abbiamo potuto passare per la prima volta dai confini del campo della pace verso l'Occidente, già ricostruito sulle rovine della guerra, e i nostri occhi e la nostra bocca si sono fermati su ciò che abbiamo visto lì. Pieno di negozi, gente ben vestita, pulizia, ricchezza, registratore Grundig, Volkswagen. Abbiamo visto l'Europa! Abbiamo visto l'Europa senza immigrati, senza omicidi contro cristiani ed ebrei, abbiamo visto quando potevi salire su un aereo senza moto e senza controlli.

Ebbene, in questa prosperità, che forse i posteri identificheranno come l'età dell'oro dell'Europa, sono comparsi i primi segnali di qualcosa che non andava.

In Germania e altrove, la rapida crescita economica richiedeva sempre più manodopera, che la società locale non poteva più fornire. Inoltre, la prosperità fece sì che la popolazione locale non volesse più intraprendere certi lavori disprezzati e mal pagati.

Fu allora che venne l'idea di portare i lavoratori ospiti in Europa.

E che fortuna! C’erano molti giovani in Turchia a cui non è stato possibile dare un lavoro, quindi la soluzione è arrivata volontariamente. Questo era il periodo in cui le truppe turche attraversavano l'Ungheria due volte all'anno, una alla fine di giugno, quando tornavano a casa in licenza, e la fine di agosto, quando tornavano in Germania. Ma è stata molto dura per loro (e ovviamente anche per noi, che abbiamo subito questa migrazione), e gli ex lavoratori ospiti hanno cominciato a stabilirsi. Dopo un po', poiché non gli piaceva vivere da soli, portarono con sé le loro famiglie.

E continuarono ad arrivare, non solo turchi e non solo in Germania, col tempo si formarono colonie tali che i nuovi arrivati ​​non avevano più bisogno del posto di lavoro tedesco, ma furono impiegati nell'economia locale dei loro connazionali già stanziali.

Nel corso del tempo, gli immigrati si sono gonfiati in piccoli corsi d'acqua e è stata creata un'attività separata per introdurli clandestinamente nell'Unione.

Tutto ciò è stato molto facilitato dalla svolta ideologica estrema avvenuta in Europa occidentale, che in pratica garantisce maggiori diritti a chi arriva anche illegalmente rispetto agli europei con radici profonde.

Cito il discorso di Angela Merkel al convegno dell'ala giovanile del suo partito: "Per un po' ci siamo illusi che non sarebbero rimasti, ma non è stato così. È stato naturale dire che dovremmo accettare di essere multiculturali, vivere felici insieme ed essere felici di poter vivere insieme. Ma questo concetto ha fallito, e ha fallito completamente”.

La realtà è che in sempre più luoghi dell’Europa occidentale gli immigrati stanno assumendo posizioni nella pubblica amministrazione, poiché hanno acquisito una preponderanza.

La Gran Bretagna ha un primo ministro indiano, Londra ha un sindaco pakistano. Se guardiamo i dati demografici e facciamo un po’ di calcoli, si scopre che entro la fine di questo secolo gli immigrati saranno la maggioranza nell’Europa occidentale, e se aspettiamo altri cento anni, allora la popolazione nativa europea sarà visibile solo nelle riserve, come gli indiani in America.

Le guide turistiche arabe mostreranno ai turisti cinesi com'era l'Europa, com'era un bianco e, se vorranno vedere qualcuno con gli occhi azzurri, chiederanno loro un prezzo extra.

Come é iniziato? Per soddisfare la crescita economica resa possibile dall'altra parte (energia, materie prime, sviluppo tecnico), i lavoratori ospiti furono portati in Europa. Se il tasso di crescita desiderato viene preso un po’ più in basso, fino al punto in cui l’aumento della produttività garantisce una crescita accettabile anche senza manodopera importata, allora non ci sarà immigrazione e la cultura europea sopravviverà, anche con una popolazione in declino.

Secondo i calcoli macroeconomici, se la Germania si accontentasse di una crescita del 3-4% invece che del 4-5%, non ci sarebbe bisogno di ulteriore manodopera.

Ci sarebbero stati appaltatori a svolgere lavori considerati umili, se fossero stati pagati in un modo che valesse la pena di fare, perché l’economia di mercato riguarda l’equilibrio tra domanda e offerta, il servilismo respinge, gli alti salari attraggono, ovviamente il punto di equilibrio avrebbe potuto essere trovato.

La ricerca della crescita (questa è la definizione appropriata di questo fenomeno da parte di János Kornai) è iniziata dopo la seconda guerra mondiale, quando il campo socialista, volendo dimostrare la superiorità dell'economia socialista, voleva sconfiggere l'Occidente e si batteva per la crescita economica più rapida possibile. . Naturalmente, anche l’Occidente non si è arreso, e c’è stata anche una competizione per la crescita tra i paesi socialisti: nessuno voleva essere lasciato indietro sulla strada della costruzione del socialismo.

Questo approccio è rimasto fino ad oggi e oggi il principale indicatore economico (insieme agli indici del mercato azionario) è il tasso di crescita economica. Se sei un ascoltatore abituale, ad esempio, di Radio Kossuth, puoi scoprire ogni giorno come i singoli mercati azionari si sono mossi su e giù, e se il KSH annuncia i dati trimestrali sul PIL, puoi anche scoprire come sta progredendo il nostro paese. il percorso del capitalismo.

Questo approccio ci ha causato problemi per decenni. A causa dell’esplosione del prezzo del petrolio nel 1973, l’Ungheria ha avuto un deficit del commercio estero di 600 milioni di dollari. Il passo logico sarebbe stato quello di ridurre la crescita economica allora prevista dal 5-6% al 4%, in modo che questa restrizione riducesse le importazioni e aumentasse le esportazioni, bilanciando così i loro conti con l’estero (la bilancia dei pagamenti).

Ma la leadership politica non ha osato fare questo passo, e anche i nostri già attivi economisti liberali ci hanno incoraggiato a contrarre prestiti, poiché, come hanno detto: "è bello essere in debito in tempi di inflazione".

Il risultato fu che nel 1978 il paese era sull’orlo della bancarotta, momento in cui furono adottate le necessarie misure di austerità, ma era troppo tardi, eravamo nella trappola del debito. La crescita scese non solo al 4%, ma all’1,9%, e al 31 dicembre 1989 il nostro debito netto ammontava a 14,8 miliardi di dollari (il lordo era di 20 miliardi). Di questi, solo 1,2 miliardi di dollari costituivano il finanziamento effettivo, il resto erano interessi accumulati e perdite sui cambi. L’indebitamento di allora ha ancora delle conseguenze, perché i nostri economisti liberali volevano ripagare i prestiti svendendo l’industria. Fu allora che si formò la struttura industriale nazionale, che è ancora oggi caratteristica, per cui la parte dell'industria che è competitiva a livello internazionale e quindi determina l'equilibrio con l'estero è in mani straniere. Il pericolo che possiamo sperimentare attualmente è che il Paese è molto sensibile ai cambiamenti esterni,

economicamente e politicamente non siamo padroni di noi stessi, nemmeno quanto lo consentirebbe la camicia di forza di Bruxelles.

Più recentemente è venuta fuori anche l’idea di portare manodopera dall’estero per garantire la crescita economica. Il risultato a lungo termine di ciò non può essere altro che ciò che è già avvenuto in Europa occidentale, ovvero l’occupazione del paese da parte di stranieri, in questo caso asiatici. Non sono persone cattive e lavorano sodo, ma li paghiamo non solo con lo stipendio, ma anche con il nostro Paese. Non è troppo tardi per cambiare questa situazione, un’economia con una struttura e un grado di crescita economica deve essere messa al centro della politica economica, che garantisca uno sviluppo basato sulle risorse proprie a lungo termine.

Giornale ungherese

Foto di copertina: Rishi Sunak, primo ministro britannico di origine indiana
Fonte: Skynews