Nata l'11 maggio 1899, la religiosa diede rifugio a quasi un centinaio di ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale. alla fine della seconda guerra mondiale, soprattutto per donne e bambini. Insieme agli ebrei che si nascondeva, gli arcieri lo trascinarono via e lo fucilarono nel Danubio, il cui ricordo è conservato nel monumento delle Scarpe sulla riva del Danubio. Nel 2006 la Santa Sede ha beatificato la suora ebrea del salvataggio. Questa fu la prima canonizzazione celebrata in Ungheria dal 1083.

Il XIX-XX Gli amanti della letteratura possono conoscere meglio la vita quotidiana della borghesia Kassa del XIX secolo dal primo volume delle Confessioni di un cittadino di Sándor Márai. Il testo retrospettivo, scritto con le esigenze della narrativa e allo stesso tempo con accuratezza sociografica, presenta, tra le altre cose, la società, le comunità e gli abitanti della città dell'altopiano abitata da diverse nazionalità e diverse religioni. In questo periodo era cittadino di Kassai anche Lipót Schalkház, proprietario e gestore della locanda fondata da suo padre a metà del 1800 e che porta il nome della famiglia. Centoventicinque anni fa, l'11 maggio 1899, nacque uno dei suoi tre figli, il cui nome ufficiale era Schalkház Sarolta Klotild. Sára Salkaházi, l'intellettuale moderna

Nata in una famiglia con radici austriache, ma completamente assimilata a quelle ungheresi, la ragazza era caratterizzata da un forte sentimento patriottico e da un'attrazione per la cultura e le arti. Ha trascorso molto tempo in albergo, nel consiglio di amministrazione del quale sua madre ha svolto un ruolo importante dopo la morte prematura di suo padre. Lo Schalkház Szálló era un popolare luogo d'incontro per artisti, intellettuali e giornalisti della città, il suo nome appare anche nelle opere di Gyula Krúdy, Erzsi Palotai e Béla Illés. Zoltán Kodály riteneva che l'hotel avesse la migliore sala da concerto acustica del paese.

Sarolta si è diplomata come insegnante, poi ha lavorato come rilegatrice, commessa e giornalista.

In quest'ultima veste lavorò per il Felvidéki Újság e il Kassai Újság, nonché per il Magyar Hírlap di Praga. Nella seconda metà degli anni '20 diresse per diversi anni il giornale Nép, che era il giornale ufficiale dell'organizzazione politica ungherese in Cecoslovacchia, il Partito Nazional-Cristiano Socialista. Allo stesso tempo furono pubblicate anche le sue opere di narrativa (racconti e racconti).

Fonte: Wikipedia

Fonte: Wikipedia

Visse una vita intellettuale come una donna moderna, indipendente e autosufficiente, che era già una sposa dell'anello (promessa promessa sposa a un funzionario agricolo che studiava a Kassa) quando si rivolse a Dio e scelse la vita monastica su suo invito. Cambiò il suo nome in Sára Salkaházi e si unì alla Società dei Fratelli Sociali, guidata da Margit Slachta, la prima parlamentare ungherese, nella cui casa fu attiva prima a Szegvár, poi a Komárom, Kassa e infine a Budapest.

Prese i voti come suora il giorno di Pentecoste del 1930 a Szegvár, nella contea di Csongrád. Ha annotato quanto segue nel suo diario su questo evento.

Due anni fa ero ancora una persona spensierata che fumava sigarette, faceva feste, frequentava gli zingari! Quindi cosa voglio adesso, tra qualche mese? "Sono nella troupe da un anno, 20 mesi da quando ho realizzato la mia vocazione!" Quindi nemmeno due anni! Bene, allora posso parlare di completamento? No no no! Ed ecco, ieri mi sono inginocchiato lì e ho detto con la lingua un po' vacillante, un po' commossa, ma un po' asciutta: »Mio dolce salvatore, Signore Gesù...« L'ho detto non con le mie forze, non con le mie forze. determinazione, ma da chi mi ha scelto, chiamato e portato! E ovviamente non posso dire altro se non che Dio sia benedetto! Alleluia! Alleluia! Alleluia!

Ha preso il suo motto dal profeta Ezsaiás (Izayás nella tradizione cattolica, Jesaja in quella israeliana) che è anche "studioso di parole terrificanti" nel mondo poetico di Miklós Radnót: Ecce ego, mitte me! "Eccomi, manda me!"

Sára Salkaházi, la monaca

Come membro della Società dei Fratelli Sociali, i suoi compiti principali erano l'assistenza sociale ai caduti, la cura dei bambini e degli anziani, ma fu anche uno dei coordinatori della stampa dell'ordine. Con questo spirito, arrivato a Komárom, riorganizzò le forme di attività locali: gestì l'ufficio del Centro di assistenza popolare di Komárom, la cucina per bambini da cinquecento persone, la libreria e cartoleria Liturgia, curò e pubblicò la rivista mensile Katolikus Nő e teneva lezioni di religione per gli studenti delle scuole elementari e civili.

Durante la persecuzione degli ebrei si oppose coraggiosamente a ogni forma di discriminazione ed esclusione. All'inizio del 1943, in un articolo, scrisse quanto segue, riferendosi alla situazione disumana dei militari di origine ebraica.

Vuoi raddoppiare l'aiuto divino per i tuoi cari in mezzo al pericolo? Prendi nel tuo cuore il destino degli altri, soprattutto di quelli che è difficile accogliere nel tuo cuore in questo modo. Prendi nel tuo cuore un campo di lavoro escluso dalla fratellanza dallo zeitgeist. In questi tempi mortalmente gravi, osa bandire l’indifferenza, la mancanza di amore e l’odio dal tuo cuore – osa riconoscere quell’altra madre e tuo figlio come tuo fratello, osa accettare il loro dolore e portare la loro croce. E osa farlo. Osate chiedere, desiderare, esortare un vostro parente, comandante di un campo di lavoro, ad essere tanto superiore ai militari quanto desidera che suo figlio sia al fronte o prigioniero del nemico. Pronunciate davanti a Lui le parole eterne di Cristo: con la misura con cui misuri, con la stessa misura sarai misurato.

Non abbandonò le sue ambizioni di narrativa nemmeno da monaco. Oltre ai suoi racconti, scrisse un'opera teatrale nel XIII. secolo Suora domenicana ungherese, IV. Sulla vita di santa Margherita Árpádházi, figlia del re Béla, nata durante l'invasione tartara, la cui santità fu proclamata nel novembre 1943 dal Venerabile XII. Papa Pio. La stessa Sára Salkaházi ha insegnato il dramma misterioso Luce e profumo agli attori appartenenti alla sua famiglia monastica. La prima dell'opera si tenne il 19 marzo 1944 presso la Casa della Cultura ungherese di Budapest, l'attuale Teatro Erkel.

Felice Sara Salkaházi

La beata Sára Salkaházi è una monaca della Società dei Fratelli Sociali, salvatrice e martire di quasi un centinaio di ebrei ungheresi durante il regno del terrore. La sua procedura di beatificazione è stata avviata dalla Società dei Fratelli Sociali alla fine del 1996, ed è stata approvata dalla Santa Sede nel gennaio 1997. Il suo decreto di beatificazione XVI. Papa Benedetto l'ha firmata il 28 aprile 2006 ed è stata annunciata solennemente il 17 settembre nella piazza antistante la Basilica di Szent István a Budapest.

Quel giorno il nostro paese fu invaso dalle truppe della Germania nazista, una delle tragiche conseguenze di ciò fu la diffusione dell’antisemitismo a un ritmo più elevato che mai, la persecuzione istituzionalizzata degli ebrei e infine la deportazione degli ebrei ungheresi in campi di sterminio. Sára Salkaházi e i suoi colleghi nascosero principalmente donne ebree, soprattutto madri e bambini, durante l'Olocausto: da trenta a quaranta persone alla volta, ma il numero di ebrei ungheresi che salvarono si aggirava intorno al centinaio. Come capo dell'orfanotrofio cattolico in via Bokréta, mantenuto per suo ordine, fornì rifugio a molte persone perseguitate e anche a molti cittadini ebrei ungheresi fu data una sistemazione sicura nella loro colonia Jankovich a Balatonboglár.

A causa delle sue attività venne denunciato durante la dittatura di Arrow. Il traditore Ferenc Szálasi e i suoi seguaci nazionalsocialisti lo trascinarono insieme agli ebrei che nascondeva e lo fucilarono nel Danubio il 27 dicembre 1944. Il suo corpo non è mai stato ritrovato e non esiste alcuna tomba. Secondo i ricordi di testimoni oculari, prima di essere fucilato, si inginocchiò, si fece il segno della croce e - guardando negli occhi i suoi carnefici - morì pregando. Quasi un decennio prima del suo martirio, nell'aprile 1935, scrisse nel suo diario:

Penso spesso alla mia morte, come sarà? Voglio pensare che con tutta umiltà accetto da Dio, ovunque, in qualunque circostanza mi mandi.

Le sue attività salvavita e il suo martirio furono riconosciuti anche dalle comunità ebraiche e dalla Chiesa cattolica. Nel 1969 l'Istituto Yad Vashem di Gerusalemme lo ha inserito tra i Giusti del mondo. XVI. E papa Benedetto lo ha incluso nel novero dei beati, ha cioè permesso ai cattolici di venerarlo pubblicamente. Il suo compleanno è l'11 maggio. La sua beatificazione è avvenuta il 17 settembre 2006 nella piazza Szent István di Budapest, alla presenza di una folla di diecimila persone.

Fonte: Corriere Ungherese

Fonte: Corriere Ungherese

Sára Salkaházi era allo stesso tempo una donna moderna, un'intellettuale creativa, una donna che abbracciò la fede cristiana e si oppose coraggiosamente all'odio dilagante durante la persecuzione degli ebrei, che fu anche capace di sacrificare la sua vita in difesa di coloro che erano perseguitati a causa della loro origine . I suoi pensieri scritti poco prima della sua morte sono eterni:

Non è la dinamite, non è l'ekrazit, non è la bomba che distrugge, ma lo spirito che li controlla: l'odio. L’odio porta al dolore e al dolore. L'amore asciuga le lacrime, conforta. Vogliamo amore. E vogliamo costruire con giustizia.

nazione ungherese

Immagine in primo piano: Fiori deposti dai partecipanti alla marcia commemorativa organizzata in occasione della Giornata europea in memoria delle vittime delle dittature totalitarie presso il memoriale delle Scarpe sulla riva del Danubio il 23 agosto 2017. MTI Foto: Szilárd Koszticsák