Andrea Földi-Kovács ha dato una testimonianza toccante e bella a Marosvásárhely nella chiesa di Szent János Battista.

Nella sua testimonianza la preghiera ha avuto un ruolo centrale, ma il noto giornalista ha parlato con sincerità anche della sua conversione, dei suoi peccati e del suo rapporto con Dio. Stiamo condividendo i dettagli di questa bellissima testimonianza ora, ma può essere visualizzata nella sua interezza sotto l'articolo.

Dal momento del mio rinnovamento spirituale, dico spesso a Gesù:

“Gesù, grazie per essere arrivato fin qui per me. Grazie per avermi trovato, per avermi chiamato con il mio nome. Grazie per esserti chinato su di me e per avermi sollevato dal pantano del senso di colpa, della disperazione e della disperazione. Grazie per avermi preso tra le tue braccia, per avermi cullato, per avermi pulito, per avermi guarito e per avermi confortato. Grazie per aver portato via tutto ciò che mi separava da te. Ma caro Gesù! Grazie per aver lasciato le mie lacrime, l'unica preghiera degna, con la quale posso ringraziarvi ogni giorno per tutto questo."

Dico spesso questa gratitudine. È per grazia di Dio che posso stare qui davanti a voi oggi e, come tutti voi, sono la prova vivente del Suo amore fedele e inesauribile.

L'unica differenza tra me e te è che non ho nulla di cui vantarmi tranne le mie debolezze.

Nel mio lavoro, nei media, è consuetudine che tutti si mostrino al meglio davanti alle telecamere. Per me è stato lo stesso, ho cercato di essere molto preparato. Poi Dio mi ha chiesto una cosa molto difficile dopo aver rinnovato il mio cuore e mi ha chiesto di mostrare tutto ciò che non avevo mostrato davanti alle telecamere. Lascia che ti mostri il me che è stato nascosto fino ad ora. Mi ha chiesto di parlare di ciò che fino ad ora non era visibile, del mio io peggiore, affinché potessi testimoniare in modo più autentico ciò che Lui mi ha fatto. Ciò sarà per la Sua gloria e la salvezza delle anime.

Una caratteristica sorprendente dell'era odierna è la religiosità amichevole. Religiosità di convenienza, religiosità di mentalità aperta, secondo me, religiosità. Io stesso sono stato in questa religiosità amichevole per molti, molti anni.

Allora la mia chiamata, di cui parlerò stasera, è stata quella di smascherare in me stesso con la guida dello Spirito le bugie, l'ipocrisia, il peccato, ma non solo ciò che è contenuto nei Dieci Comandamenti, ma piuttosto i peccati del mio cuore. Disamore, rabbia, egoismo, impazienza o persino invidia.

Dio ha un piano personale per tutti noi e Gesù ci ama perché siamo ciò che il Padre ha sognato che fossimo!

Sono cresciuto in una famiglia molto amorevole. Ma non sono stato educato nella fede e non sono stato nemmeno battezzato. Sono scappato di nascosto per andare alla prima lezione di religione in chiesa. Il risultato di ciò fu che un anno dopo, all'età di quattordici anni, fui battezzato in una parrocchia di Budapest, ad Albertfalva. Ancora oggi, questo giorno è molto, molto vivido nella mia mente. Ricordo il mio vestito bianco, che mia sorella mi cuciva, ricordo la striscia tra i banchi, che veniva illuminata dalla luce colorata attraverso le finestre di vetro. Ricordo che camminavo verso l'altare e la statua di San Michele Arcangelo mi guardava da dietro l'altare. Ricordo perfettamente ogni piccolo dettaglio. Ma ciò che più bruciava nel mio cuore era il modo in cui Dio amava la mia anima al momento del mio battesimo. È stata un’esperienza molto, molto determinante per me, un’esperienza di Dio davvero meravigliosa. E la mia conversione ha trasformato completamente il mio modo di pensare, la mia percezione del mondo. Santa Chiara d'Assisi è diventata la mia santa patrona al battesimo. Vent'anni dopo, da giornalista televisivo, ho scoperto che XII. Nel 1957 Papa Pio scelse Santa Chiara d'Assisi come patrona della televisione e dei televangelisti.

Dopo qualche anno, ho voltato le spalle a Dio e ho lasciato la mia fede, ho lasciato Gesù per molto tempo, ho voltato le spalle al Padre e ho fatto tacere deliberatamente lo Spirito Santo dentro di me.

Questa è stata la seconda lezione molto importante della mia vita! Dopo che mi sono allontanato da Dio, sono entrato davvero nell’ombra e non c’è comandamento che non abbia infranto negli anni a venire, non ce n’è davvero nessuno. Ho commesso molti peccati molto gravi e moltissimi per molti anni. Mi sono pentito di alcuni peccati. Fu allora che mi venne il pensiero che non esisteva perdono per i miei peccati. Dio ha concesso che avessi una bambina relativamente giovane, fuori dal matrimonio, ma fino ad oggi sono infinitamente grato di aver detto sì alla sua vita, ed è bello vederla svolgersi davanti ai miei occhi.

Poi, col tempo, ho conosciuto mio marito, con il quale siamo un grande dono l'uno per l'altro. Forse non abbiamo ancora scoperto quanto sia grande la grazia di essere gli uni per gli altri, ma Dio ci avverte ancora e ancora di gioire l'uno dell'altro.

Sono diventato un giornalista laborioso, un po’ introverso, molto agile e sempre più di successo. La mia carriera ha iniziato a svolgersi bene e rapidamente. Dopo un po’ ho vissuto una vita relativamente esemplare, priva di grossi scandali.

Ho lasciato le altalene che hanno caratterizzato la mia giovinezza.

Poi sono tornato lentamente in chiesa, ho cercato di avvicinarmi a Dio, ma solo formalmente. Ero sempre presente alla messa domenicale, mi confessavo a Natale e a Pasqua, dicevo le preghiere mattina e sera, prima e dopo i pasti. Mi piaceva mettere in guardia le persone intorno a me sui loro obblighi religiosi, spiegavo a tutti come essere un buon cristiano. E ho creduto in me stesso che la mia vita appartiene di nuovo a Cristo. Nel frattempo, non ero altro che un impostore religioso.

Ho mentito a me stesso, ho mentito al mio ambiente e ho mentito anche a Dio Padre Onnipotente.

"Venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà..." - non volevo assolutamente che si compisse la volontà del Padre nella mia vita; Volevo che la mia volontà fosse soddisfatta. E per questo, se possibile, dovrei ottenere quanto più aiuto possibile da Dio, al quale ho pregato.

"E rimetti a noi i nostri debiti, come noi li abbiamo rimessi ai nostri debitori..." - e io non ho perdonato ai miei debitori! Il mio cuore era pieno di affezionati rancori, impazienza, desiderio di vendetta, odio e rabbia. Ho sentito che queste erano lamentele legittime e le ho accolte come se fossero una sorta di eredità.

Era una relazione molto unilaterale. Ho selezionato le verità religiose che mi piacevano secondo il mio gusto e ho vissuto solo una parte della mia vita da cristiano. Non ho dato la mia vita a Dio, solo la mia domenica.

Quando finalmente ho avuto il coraggio di disperare con tutta franchezza, una notte ho gridato così: ti grido dal profondo, Signore!

Ho incolpato Dio Padre per tutte le cose brutte accadute nella mia vita. L'ho sperimentato come uno spietato giudice del Nuovo Testamento. Ho immaginato una persona enorme e insensibile davanti a me durante la preghiera.

Eppure poteva sentire!

Questa è la terza lezione della mia vita, secondo le parole di Santa Teresa d'Avila: "Non importa quanto si preghi debole, Dio ascolta sempre con molta attenzione".

Risposto. Oggi so che il Padre non ci dà sempre ciò che chiediamo nella preghiera, ma ci dona sempre ciò di cui abbiamo bisogno per la nostra salvezza. Perché Dio mi ha mandato e da allora ha mandato persone che lo indicano nella mia vita. Non avevo riconosciuto queste persone prima.

Ho fatto il passo successivo verso Dio con seria determinazione, attraverso il ritiro di Suor Margaritha Valappila. Mi sono preparato per questo esercizio spirituale con grande desiderio. Dopo il mio arrivo ci siamo riuniti per la glorificazione e la Santa Messa in una bellissima saletta con arco. C'era lì una signora, Csilla, che da allora è stata la mia carissima compagna di preghiera. Mi ha invitato ad avanzare, mi sono seduto accanto a lui. Quando furono suonati i primi accordi e cantato il primo canto di lode, Dio inaspettatamente mi diede la grazia che desideravo da trent'anni e amò di nuovo il mio cuore. Esattamente come fece al mio battesimo.

Caddi in ginocchio e cominciai a piangere.

Ma questa non è stata l'esperienza di Dio più importante durante questo ritiro, perché il terzo giorno mi sono confessato a Dio come non avevo mai fatto prima. È stata una confessione meravigliosa, onesta e completa. Nei giorni successivi, Gesù mi ha inviato innumerevoli messaggi di incoraggiamento tramite questo fratello, Csilla, con il quale ci siamo seduti uno accanto all'altro quasi per caso.

Ti ha chiesto dolcemente di piangere, ma di piangere il tuo passato, perché io creerò per te una nuova strada e glorificherò il mio nome nella tua vita.

Incoraggiato! Pentiti dei tuoi peccati, ma alla fine perdona te stesso, perché ti ho perdonato tutto molto tempo fa.

Durante questo esercizio spirituale, ha cambiato il mio cuore di pietra in cuore di carne e mi ha chiamato: non staccarmi mai più gli occhi di dosso, perché ora ti ho insegnato a camminare sulle acque.

Il mio peccato più grande è stato presumere che Dio non mi amasse più.

Ma ho sperimentato davvero che, anche se lo lasciavo, Lui non mi ha mai lasciato, nemmeno per un momento. Dio ha illuminato la mia anima con la sua luce incredibile.

Durante un recente pellegrinaggio di gruppo a Medjugorje, dove io e mio marito siamo andati entrambi sulla montagna delle apparizioni, sono partito a piedi nudi. Mentre iniziavo a salire sulla montagna, un pensiero si formò molto forte dentro di me. Il suo pensiero era: lascia che mi faccia del male! E ho pensato che la Madonna mi chiedeva di non cercare queste belle pietre grandi, piatte e lisce, ma di calpestare quelle rocce taglienti e quei piccoli sassolini spinosi che ci accompagnano anche lungo il cammino. Ecco perché non ho risparmiato le mie gambe. Ho calpestato ogni roccia tagliente e ogni piccolo sassolino. Mio marito mi ha accompagnato a metà strada e abbiamo raggiunto la statua. Ho pregato a lungo la Madonna e, miracolosamente, nei due giorni successivi a Medjugorje, durante le devozioni e la messa, lei mi ha rivelato con molta dolcezza che non voleva che mi facessi male alle gambe! Voleva che lo desiderassi senza paura di farmi male al cuore.

La Madonna ha chiesto anche a me di abbracciare il cactus e di non preoccuparmi se mi punge o mi fa male. Perché quel cactus potrebbe aver bisogno dell'abbraccio molto più di quanto mi faccia male la puntura.

L'amore di Dio è uno spreco! Egli ci riversa incessantemente il suo amore, anche se non ne siamo consapevoli, anche se lo trafiggiamo al fianco con una lancia. La sua risposta a questa domanda è sangue e acqua che scorrono dal suo fianco.

Questo è quello che la Madonna mi ha portato a fare a Medjugorje, ad amare così, perché questo è l'amore che ho ricevuto e questo amore devo trasmetterlo. Lascia che Gesù ferisca il mio cuore con il Suo amore!

La testimonianza completa di Andrea Földi-Kovács può essere vista qui:

777

Foto di presentazione: Árpád Földházi/Mandiner