A Diósdon la volontà degli elettori ha spazzato via in modo spettacolare la vecchia leadership. Ma non è tutto: l'elezione del sindaco della cittadina vicino a Budapest è stata hackerata al primo turno dalla stessa commissione locale di conteggio dei voti.

Come abbiamo scritto lo scorso autunno, il sindaco di Diósd, al potere da 30 anni – ad eccezione di un ciclo – ha votato con il proprio consiglio per il premio di cittadino onorario. L'auto-ricompensa ha rotto le certezze di molti, ma questa è stata solo la punta dell'iceberg nell'ultimo mandato dell'ormai 77enne Géza Spéth.

Fonte: budapestkornyeke.hu

Chiodi per bara da ufficio

Spéth ha vinto le elezioni del 2019 come candidato indipendente con soli 21 voti e con la sua prima decisione ha già votato a favore dell'acquisto di una nuova Suzuki Grand Vitara con il consiglio di amministrazione. Non molto tempo dopo, però, è arrivato il Covid, il margine di manovra si è ristretto e le già scarse risorse di Diósd sono diminuite, quindi è stato particolarmente brutto acquistare una nuova auto all'inizio del ciclo, quando il vecchio-nuovo sindaco non ha nemmeno attraversato una cannuccia.

L'evento successivo ha sconvolto l'atmosfera all'inizio del 2021, quando hanno voluto installare un impianto mobile di betonaggio nella zona industriale nel cuore di Diósd. La città, incastrata tra Budapest-Törökbálint-Érd, non ha aree esterne, quindi nel parco industriale ci sono aziende le cui attività non disturbano la vita quotidiana dei residenti del parco residenziale costruito accanto/intorno ad esso, come Phoenix Studio , che opera nelle immediate vicinanze del previsto impianto di calcestruzzo. Il proprietario di quest'ultimo, Ibolya Tóth, noto direttore musicale, ha ricambiato il Premio Comunità Diósd ricevuto nel 2009 con una lettera aperta indirizzata a Géza Spéth:

"Ho ricevuto molti premi professionali nel corso degli anni (Gran Premio di Cannes, Premio Ferenc Erkel, ecc.), ma questo premio è stato uno dei più cari. Ho preso questa decisione con il cuore pesante, ma non posso fare altro. Voglio protestare così che, a parte le vostre numerose promesse, non volete fare nulla contro l'avvio dell'impianto di calcestruzzo già costruito ma senza licenza. (…)

So che ti sei candidato come indipendente e hai vinto le ultime elezioni, MA ormai ti sei già separato dalla popolazione, dal Consiglio dei rappresentanti e dai manifestanti.

Auguro al mio amato Diósdom una leadership più responsabile!"

Fonte: archivio di Ibolya Tóth

In seguito all'indignazione generale, è stata lanciata una petizione pubblica, perché la comunicazione del comune non è stata a dir poco trasparente, e alla fine l'impianto di betonaggio ha fatto marcia indietro a causa delle pressioni civili, ma nonostante gli sforzi di Géza Spéth, non è riuscita a venirne fuori il caso da vincitore.

Gábor Nagy sulla scena

Nel 2019, il candidato rappresentativo si è candidato nella squadra di Spéth nella circoscrizione 5 e, nonostante abbia subito la sconfitta più grande, il sindaco lo ha comunque onorato con diversi incarichi, andando infine contro la volontà degli elettori:

Gábor Nagy è diventato membro del consiglio di sorveglianza e del comitato finanziario della Városgazda Kft., e per lui hanno creato una nuova posizione, quella di responsabile delle comunicazioni.

Nagy divenne presto il padrone della “vita e della morte” della cittadina, e la sua aggressività suscitò meritatamente l'antipatia dei residenti. Al culmine della sua attività, guadagnata la fiducia del sindaco, hanno bloccato il traffico con fioriere pubbliche con un'intera strada, che era quella in cui c'era una sola casa: Gáboré Nagy.

La popolazione si è nuovamente indignata, è stata lanciata un'altra petizione, il sindaco ha fatto nuovamente marcia indietro, ma le voci critiche dei gruppi locali sono state denunciate a Nagy Row per diffamazione. In primo luogo, il tribunale ha dato ragione ai sei imputati sia in primo che in secondo grado e il portavoce del signor Spéth è stato informato che si tratta di un personaggio pubblico e che la sua opinione è libera. L'anno scorso, però, aveva denunciato altre quattro persone, per un motivo simile;

è così che voleva tenere sotto controllo la popolazione e metterla a tacere, in modo controproducente e senza successo.

Quest'anno si è assentato più volte ai giorni fissati del processo per malattia, e a metà maggio ha osato al punto di notificare alla corte il suo improvviso malore solo 20 minuti prima del processo, rubando così il tempo a sei persone . Presumibilmente non volevano un’altra causa persa appena un mese prima delle elezioni.

La campagna

A Diósdon quest'anno si sono distinti tre raggruppamenti, quattro per la precisione; tutto in colori associativi.

  • Pro Civitate rappresenta i valori conservatori di destra, guidata da András Dizzeri;
  • la formazione di sinistra Élhtöbb Diósdért Egyesület, nel 2019 molti di loro si sono presentati sotto la bandiera dell'opposizione unita, tra cui la candidata sindaco di quest'anno, Anna Makádi;
  • il Diósdiak for the City (DAVE) ha collaborato con l'associazione Otthonunk Diósd (ODE), guidata da Géza Spéth.

Quest'ultima cosa è interessante anche perché Géza Spéth ha costruito una vera squadra arcobaleno entro il 2024, con un'alleanza senza principi: tra i candidati rappresentativi c'era Gábor Albitz, che si è candidato due volte contro Spéth per la carica di sindaco, inoltre Géza Spéth ha nominato personalmente Albizt nel 2014 responsabile per il fatto che era 7 voti indietro rispetto al partito di sinistra László Bogó, per cui è dovuto rimanere senza status per cinque anni, cosa che considera fin dal suo primo mandato come una commissione di fede.

Fonte: foto dell'autore dalla pubblicazione della campagna DAVE 2019

Ferenc Czimer si è paracadutato nella squadra di Spéth in modo simile, così come Csaba Csibrák, solo che veniva da sinistra: ha "rafforzato" il consiglio come rappresentante dell'Associazione Élhtöbb Diósd fino al giorno delle elezioni (in pratica fino a ottobre).

I risultati

Gli elettori non sono stati puniti in alcun modo. La tabella seguente mostra le perdite numeriche, il che è notevole perché non solo il numero degli elettori (8060/8806), ma anche l’affluenza alle urne (56,48/66,69) è aumentata di circa il 10% rispetto al 2019. Tutto ciò significa che Géza Spéth non solo non è riuscita ad aumentare il numero dei voti, ma non è riuscita nemmeno a trattenere i propri elettori: nella sua roccaforte, la circoscrizione elettorale n. 1, ha perso la cifra senza precedenti di 62 voti contro il candidato di Pro Civitate. , quindi è stata inclusa nel consiglio solo da una lista di compensi.

DAVE + ODO 2019 2024
Géza Spéth pm. 1490 1170
Géza Spéth 1. vk. 218 165
Ferenc Czimer 2. vk. 166 260
Dott. Dániel Varga 3. vk. 246 200
Birdman Arnold 4 vk. 220 127
Attila Balogh 5. vk 184 112
Gábor Albitz 6. vk. 1469 (pomeriggio) 176
Csaba Csibrák 7. vk. 210 93
Tamás Kőhidi 8. vk. 161 70

 

L'attività quinquennale di Géza Spéth e della sua ristretta cerchia di consiglieri ha condannato non solo il sindaco stesso, ma anche (con un'eccezione) tutti i membri della sua squadra.

Il culto della personalità non ha aiutato, ma nemmeno la classifica degli elettori

Durante la campagna elettorale, i candidati sia della Pro Civitate che dell'Associazione Più Vivibile Diósdért hanno gareggiato colto contro la squadra Spéth: dopo 5 anni imbarazzanti e infruttuosi, l'associazione DAVE+ODE ha cominciato ad attaccare personalmente gli avversari, e la critica del pubblico è stata gestita in modo in un modo senza precedenti: sui social media tutti coloro che hanno espresso il loro disappunto sono stati banditi dalla pagina ufficiale di Géza Spéth e dal sito web del Comune di Diósd – proprio come sotto forma di emoji. Con questo, Spéth ha diviso i contribuenti del Diósd in gruppi desiderabili e indesiderabili, ed ha escluso molti elettori dalle pagine dei personaggi pubblici e della città, che in molti casi sono gli unici canali di informazione di interesse pubblico (ad esempio sulla lotta alle zanzare).

La mentalità del socialismo vive con noi

La campagna della squadra Spéth, oltre alla diffamazione, si esauriva in un'unica raccolta rifiuti - non mancano i simbolismi - che era il collegamento con la comunità, il sindaco tenuto nella bolla volontariamente o da altri era solo collegato ai suoi elettori da questo evento.

Oziosamente, ma con orgoglio, con le mani giunte.

Fonte: Associazione Otthonunk Diósd/Facebook

Il nuovo e ancora più recente sindaco

La notte del voto, il lato NVI ha mostrato una differenza di 6 voti a favore della sinistra Anna Makádi, che si è ridotta a 5 il mattino successivo.

Tuttavia, il candidato di Pro Civitate ha segnalato una frode elettorale mai vista a Diósdon, chiedendo al Területi Elektás Bítószág (TVB) il riconteggio dei voti non validi di un seggio elettorale, il cui risultato è stato reso pubblico la sera del 17 giugno. .

È successo che il contenuto di un'intera urna elettorale mobile nella 1a circoscrizione elettorale è stato classificato come non valido dalla commissione locale per il conteggio dei voti (SZSZB), illegalmente, eccedendo i suoi poteri.

Nelle urne ci sono voti espressi legalmente e validamente nella casa di cura locale Szent Anna con un assistente, voti espressi legalmente e validamente senza assistente e voti espressi legalmente in residenze private in altri paesi. posizioni nel circolo elettorale.

"Secondo il protocollo, basato sulla dichiarazione di un membro della SZSZB, 'gli elettori che vivono in casa hanno chiesto al dipendente lì di aiutarli a votare, e non ai membri del comitato.' In considerazione di ciò, i membri della SZSZB hanno votato con 7 voti a favore e 5 contrari che l'integrità delle elezioni è stata violata e tutte le schede nell'urna mobile sono state classificate come non valide."

Tuttavia la normativa recita quanto segue:

  1. § (1) L'elettore che non sa leggere, o la cui disabilità fisica o altro motivo gli impedisce di votare, può avvalersi dell'aiuto di un assistente di sua scelta o, in mancanza di ciò, di due membri insieme della commissione di conteggio.

La decisione di TVB

La commissione rileva che, ai sensi dell'articolo 184, comma 1 della legge, l'estrazione dell'urna mobile verrà effettuata da due membri della commissione di conteggio dei voti. Il paragrafo (1) del § 193 elenca quali schede non sono valide.

La SZSZB non ha la competenza per stabilire ulteriori cause di nullità. N. 001 La SZSZB, operante nella circoscrizione elettorale, ha oltrepassato i propri poteri dichiarando non valide tutte le schede contenute nell'urna mobile.

Poiché nel ricorso si chiedeva soltanto il riconteggio delle schede dichiarate nulle per quanto riguarda le schede del sindaco, il TVB si è limitato ad esaminarle.

Ai sensi dell'articolo 181, comma 1 della legge, l'elettore impossibilitato a votare può avvalersi dell'aiuto di un aiutante di sua scelta o, in mancanza di ciò, dell'aiuto di due membri della commissione di conteggio dei voti. Pertanto, la decisione della SZSZB, "iscritta nel verbale dell'evento straordinario" secondo la quale l'integrità delle elezioni è stata lesa dal fatto che gli elettori anziani che hanno utilizzato l'urna mobile hanno scelto un assistente nella persona dell'assistente domiciliare dipendente, ha sbagliato e ha oltrepassato la sua autorità.

Il comitato ha aperto l'urna mobile (numero sigillo: 0549459, 0549460), conteneva 32 schede elettorali del sindaco, che la SZSZB ha dichiarato non valide. Dopo aver esaminato le schede e averle conteggiate due volte, la commissione ha stabilito quanto segue:

• Voto valido per András Dizseri: 26

• Voto valido per Géza Spéth: 3

• Voto non valido: 3

(…)

I dati del verbale sui risultati dell'elezione del sindaco sono determinati dalla commissione come segue:

Numero di schede timbrate non valide: 137

Numero di schede valide: 5729

Géza Spéth: 1170

András Dizzeri: 2290

Anna Makádi: 2269

Totale: 5729

Il re morì, e la regina subito dopo, quindi lunga vita al re!

Per completezza aggiungiamo che la decisione non è ancora definitiva, anche se è difficile immaginare che Anna Makádi possa trovare sotto ogni cespuglio 22 voti validi.

Immagine in primo piano: Otthonunk Diósd Egyesület/Facebook