La seconda domenica di Avvento porta con sé nella cultura cristiana un messaggio di speranza. Per i cattolici ciò è simboleggiato dal divampare della fiamma di una candela viola, la stessa dei paramenti liturgici, e per i protestanti da una candela rossa.

La ghirlanda di sempreverdi simboleggiava l'anelito alla luce ancor prima della comparsa del cristianesimo, anche in epoca pagana, e poiché la luce è un attributo di Dio, questa immagine ha una tradizione antichissima. Il simbolismo cristiano ha preservato questa eredità, poiché la corona dell'Avvento rimanda all'amore infinito di Dio, e il sempreverde utilizzato per la decorazione indica la speranza con cui l'uomo si rivolge al suo Creatore. Man mano che andiamo avanti con l'accensione delle candele, tutto intorno alla corona diventerà più luminoso e la luce crescente risplenderà all'avvicinarsi della venuta di Gesù, che è venerato come la seconda Persona divina.

Con la seconda candela posta sulla corona dell'Avvento, divampa la fiamma della speranza, di cui parla il profeta Isaia (35,3-4) nella Bibbia: «Rafforzate le mani deboli, rendete forti le ginocchia deboli. Dite ai cuori tremanti: siate forti, non abbiate paura. Ecco che arriva il tuo Dio…”

Anche i poeti collegavano l'idea di speranza e aspettativa, ad esempio Gyula Juhász scrisse nella sua poesia A várta: "Cullo tutte le speranze del futuro, / Come la tempesta e la capanna di tronchi. / Così sto nella pace eterna / E aspetto Dio, che scenderà sulla terra».

Poiché Dio ha promesso per primo la venuta del Messia al popolo ebraico, anche la fiamma della candela accesa sulla corona nella seconda domenica di Avvento si riferisce al popolo ebraico. Per la fiducia piena di speranza con cui da secoli aspettavano la venuta dell'Emmanuele, cioè del salvatore. A questo si riferisce anche l'evangelista Matteo quando descrive la storia della nascita di Gesù.

Diamo la parola al santo autore: "Quando Gesù nacque a Betlemme di Giudea al tempo del re Erode, ecco che dei magi vennero dall'oriente a Gerusalemme e domandarono: "Dov'è il re dei Giudei che è appena stato?" nato? Poiché abbiamo visto la sua stella quando è apparsa e siamo venuti ad adorarlo. All'udire questo, il re Erode fu colto da un'inquietudine e con lui tutta Gerusalemme. Convocò tutti i capi sacerdoti e gli scribi del popolo e chiese loro dove sarebbe nato il Cristo. Gli dissero: "A Betlemme di Giudea, perché il profeta scrisse: E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei affatto la meno importante tra le città principesche di Giuda, perché da te uscirà un principe che pascerà popolo mio, Israele." Allora Erode chiamò di nascosto i magi, chiese loro esattamente l'ora in cui era apparsa la stella, poi li mandò a Betlemme e disse: "Andate, ottenere informazioni accurate sul bambino; e non appena l'avrete trovato, fatemi sapere che anch'io posso andare ad adorarlo!». Dopo aver ascoltato il re, partirono, ed ecco, la stella che avevano visto quando era apparsa, li precedeva fino al loro arrivo. , e poi si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Quando videro la stella furono molto felici. Entrati nella casa, videro il bambino con sua madre Maria, si prostrarono e lo adorarono. Aprirono i loro scrigni del tesoro e gli diedero doni: oro, incenso e mirra. Tuttavia, poiché avevano ricevuto in sogno l'ordine di non tornare da Erode, tornarono al loro paese per un'altra strada."

Cerchiamo il Figlio di Dio, come un tempo lo fecero i tre re, e seguiamo quella stella che, anche nel buio della notte, riesce a far risplendere ovunque, dalla grotta di Betlemme, la luce dell'amore divino. a tutti i rifugi.

Gyula Juhász si esprime così nella sua poesia "Betlemme": "I suoi occhi pieni di lacrime fissano / La stella di Betlemme, / La buona speranza che circonda / I poveri, gli orfani, gli ungheresi!"

Hirado.hu

Fonte immagine di copertina: karolinaiskola.hu