La sinistra parla con ammirazione dell'ex presidente sudafricano, ponendolo a modello, ma la realtà è molto più sfumata di così. Questo è il vero volto di Mandela!
La sinistra ungherese parla di quest'ultimo comunista razzista con lo stesso messaggio di pathos di Márki-Zay nelle prime settimane della campagna. La memoria di Mandela raggiunge altezze da salvatore, anche se non se lo merita. Ma vediamo perché dovremmo "celebrarlo" secondo la sinistra.
Nelson Mandela non è affatto l'incarnazione della "riconciliazione, dell'amore, della convivenza", nonostante quanto dicano di lui gli scribacchini dei portali agenti delegati al nostro Paese.
Andiamo con ordine, visto che il percorso del suo sviluppo politico è abbastanza rettilineo, ma per capire la sua storia individuale, dobbiamo sicuramente conoscere la storia del suo paese, o almeno una parte di essa.
Quando i primi coloni arrivarono sulle coste del Sudafrica, trovarono una terra pericolosa, selvaggia e disabitata. Non un solo nativo viveva nemmeno nella zona, il più vicino essendo da qualche parte in quello che oggi è lo Zimbabwe e il Mozambico c'era una forza locale più grande, gli Zulu. Successivamente si diressero verso i coloni boeri, che, grazie alla loro superiorità tecnica, respinsero con successo le tribù conquistatrici.
La sorte del pezzo di terra fu piena di vicissitudini anche in seguito, poiché qui furono istituiti i primi campi di concentramento. Razzialmente? Ovviamente! Gli inglesi presero i boeri. (Perché si inginocchiano in una partita olandese-inglese?)
Bene, andiamo avanti. La maggior parte della popolazione bianca appena arrivata nel paese abitava quindi il territorio fino a quel momento indisturbato, e talvolta lottava con gli Zulu nel nord-est. Ma questi ultimi si sono lentamente insediati anche all'interno dei confini del paese.
Poi è arrivato l'apartheid nel 20° secolo, che ovviamente non è una soluzione a niente, e per di più, il modo in cui lo hanno fatto i boeri è stato persino ridicolo: hanno guardato per vedere se la matita rimaneva nei capelli, perché se lo faceva, allora la persona era un negro (se questo non si sarebbe visto su nessun'altra caratteristica sorprendente). La minoranza nera viveva quindi privata dei propri diritti, di cui era stufa per comprensibili motivi.
Quando c'è malcontento, ci sono sempre alcuni comunisti se non sono in grado di prendere il potere in tempo di pace.
È qui che entra in scena l'agitatore Mandela. Nel 1955 partecipava già al Congresso del Popolo dell'ANC contro la segregazione, dove erano presenti le migliori organizzazioni "democratiche"! Poiché il governo sudafricano riteneva di volere una rivoluzione comunista, arrestò i suoi leader.
Nessuno dovrebbe cercare un vero riferimento su questo su Wikipedia, perché lì scrivono solo caritatevolmente che Mandela viaggiò negli anni '60, raccolse denaro, predicò l'amore e alla fine il brutto governo bianco lo arrestò per "vergogna". motivi, con l'accusa di terrorismo.
Poi la sua seconda moglie, Winnie, ha assunto la guida dell'ANC, diventando una figura carismatica nell'organizzazione e continuando le lotte.
E siamo giunti alla famigerata usanza della "collana", di cui questa donna era una sostenitrice e incoraggiatrice.
Mentre guidava il movimento anti-apartheid, durante il suo periodo più brutale, dal 1984 al 1987, 672 persone furono bruciate in nome della lotta alla segregazione razziale, e metà delle vittime furono mandate a morte con le cosiddette collane. Era una gomma piena di benzina, che veniva messa sul collo della vittima e accesa. Chi ha questo? Neri, bianchi, a cui è stato appena detto che era un "malvagio oppressore". Familiare?
Anche dopo il rilascio di Mandela, la situazione non si è davvero calmata, le atrocità contro i bianchi sono ancora all'ordine del giorno nelle campagne. Gettano vivi i bambini piccoli nell'acqua bollente, si avventano sulle famiglie di contadini nel cuore della notte, li massacrano brutalmente, dicendo che si prenderanno "riparazione" da loro.
Pertanto, l'eredità di questo grande "statista" - nonostante il Premio Lenin e il Premio Nobel per la pace - non è altro che la decisione di un Paese verso la povertà, la brutale morte di decine di migliaia di persone.
Non vale la pena questo parco commemorativo di montagna da 10 milioni di fiorini?
Foto: Trevor Samson/AFP/GettyImages