Il rapporto interstatale più decisivo dei secoli scorsi, che ben presto si trasformò in amicizia nell'Europa centrale, fu il rapporto tra il Regno d'Ungheria e la Polonia. L'amicizia quasi millenaria - se cerchiamo la sua data di inizio - risale al nostro re San Laszlo, la cui madre era la principessa polacca Richeza della dinastia dei Piast. Il nostro Re Cavaliere nacque in Polonia intorno al 1040.
Durante il periodo del nostro sovrano Luigi il Grande, fu creata la struttura statale più significativa d'Europa, lo Stato comune, l'Unione personale ungherese-polacca, che era un degno contrappeso al potente impero tedesco-romano in termini di territorio, economia e militare energia. Durante le guerre anti-turche, lo stato polacco cristiano ha aiutato il Regno d'Ungheria in guerra in molti modi:
János Sobieski, re di Polonia, guidò personalmente le sue truppe di Kashub e valorosi polacchi durante l'assedio turco di Vienna nel 1683, per sconfiggere le truppe ottomane a Párkány e liberare così il centro della cristianità ungherese, Esztergom.
I Kuruc dell'era Rákóczi trovarono rifugio in terra polacca dopo la caduta della lotta per la libertà, e anche il principe stesso raggiunse Rodosto toccando Szandomir, Varsavia e Danzica, dove chiuse gli occhi per sempre.
Nel 1848-49, József Bem e i volontari della Legione polacca aiutarono a riconquistare la libertà degli ungheresi che gemevano sotto il giogo asburgico, non fu il generale Bem, o come scrisse Petőfi, la "stella insanguinata di Ostrolenka", che la libertà la lotta fu finalmente sconfitta con l'aiuto dello zar.
Nell'inferno della prima guerra mondiale, i soldati ungheresi e polacchi subirono la superiorità russa sul fronte orientale, la fortezza di Przemysl e la battaglia di Limanowa vissero come ricordi dolorosi nella vita di molte famiglie ungheresi e polacche. Quasi 120.000 soldati caddero nei prigionieri di guerra russi vicino alla città galiziana di Przemysl, compreso l'eccellente poeta Géza Gyóni, che purtroppo gli storici marxisti cercarono di cancellare dalla memoria e dai libri di letteratura.
Dopo l'occupazione tedesca e sovietica della Polonia nel 1939, lo stato ungherese fu il primo a dare una mano alla Polonia:
Con l'efficace sostegno del conte Pál Teleki di Balatonboglár, fondò l'unica scuola superiore polacca funzionante in Europa, fornì riparo e pane a decine di migliaia di polacchi e aiutò persino migliaia di soldati polacchi a raggiungere gli alleati attraverso la Jugoslavia, dove questi patrioti prese poi parte alla difesa dell'Inghilterra, alla battaglia di Montecassino e alla guerra europea contro i tedeschi in combattimenti. In cambio, i vincitori spinsero la Polonia in grembo a Stalin...
Durante i decenni del comunismo, gli intellettuali polacchi e ungheresi si sono cercati l'un l'altro illegalmente nella maggior parte dei casi. Durante le vacanze e i campi insieme, il poeta Sándor Csoóri, i traduttori Grácia Kerényi, Erzsébet Szenyán e il giornalista Attila Szalai hanno incontrato polacchi famosi come il poeta Tadeusz Nowak, gli scrittori Tadeusz Konwicki, Wisława Szymborska o persino Anna Walentynowicz, la leggendaria attivista del movimento Solidarnosc.
Gli anni successivi al cambio di regime spinsero un po' in secondo piano l'amicizia tra i due popoli, entrambe le società si volsero verso l'Occidente, trascurando un po' il rapporto esistente tra Varsavia e Budapest.
La rinascita della cooperazione di Visegrad nel 1991 da parte del primo ministro József Antall ha riunito nuovamente gli stati della regione: le relazioni economiche e culturali di Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia e Ungheria hanno ripreso a prosperare dopo lo smantellamento della cortina di ferro.
Le sfide politiche ed economiche mondiali degli ultimi anni hanno presentato nuove sfide sia allo stato ungherese che a quello polacco, che hanno temporaneamente diviso i politici dei due paesi su alcune questioni, ma ciò non ha intaccato la millenaria amicizia polacca:
non importa dove vada il viaggiatore ungherese in Polonia, il detto che inizia con polacco e ungherese due buoni amici è ancora una chiave per i cuori e le anime dei polacchi.
"Polak, Wegier, dwa bratanki, io faccio szabli, io faccio szklanki, oba zuchy, oba zwawi, niech im pan bóg blogoslawi!" - così suona il detto in polacco, tradotto in ungherese: "Due buoni amici, polacco e ungherese, combattono insieme e bevono vino, entrambi sono valorosi e coraggiosi, possano le benedizioni cadere su entrambi!"
Zsolt Semjén: È importante che la cooperazione fraterna polacco-ungherese diventi un esempio determinante
Lo stretto rapporto tra la Polonia cristiana e l'Ungheria cristiana è importante anche oggi, affinché questa cooperazione fraterna diventi un esempio e una forza decisivi in Europa - ha sottolineato mercoledì a Budapest Zsolt Semjén, vice primo ministro e presidente del KDNP.Il politico democristiano ha sottolineato nel suo intervento alla serata pianistica organizzata nella Sala della caccia del Parlamento in occasione della Giornata dell'amicizia ungherese-polacca:i polacchi e gli ungheresi non sono né geneticamente né linguisticamente imparentati tra loro, eppure la loro amicizia "bruciava gli occhi" delle attuali potenze imperiali d'Europa.
Zsolt Semjén ha citato come esempio che durante le rappresaglie seguite alla deposizione delle armi nel 1849, Haynau Mieczyslaw mandò al rogo il principe Woroniecki "perché voleva porre simbolicamente fine all'amicizia ungherese-polacca".
"Ma proprio come Haynau non riuscì a recidere lo stretto legame tra le due nazioni, anche Hitler e Stalin fallirono nei secoli successivi", ha sottolineato il vice primo ministro. Nello stesso tempo, ha registrato: "quegli attacchi che l'altro giorno contro il "grande e santo Papa, II. János Pál" valore.
Ha ricordato che nella risoluzione del Partito Popolare Democratico Cristiano (KDNP)
rifiutato II. una campagna volta a screditare János Pál, poiché - come ha detto - "stanno attaccando l'uomo a cui i popoli dell'Europa centrale e orientale devono la loro libertà".
A questo punto, Zsolt Semjén ha citato Konrad Sutarski, scrittore ed editore polacco che vive in Ungheria da diversi decenni, e direttore del Museo Polacco, che scriveva nel 2015: “gli attacchi contro il cristianesimo sono organizzati da un globalismo internazionale, finanziario e centro di potere economico che nasconde la sua identità" che, per portare sotto il suo controllo l'economia dell'Europa, cerca di relativizzare i valori morali, incitare conflitti bellici, indebolire la vita culturale e spirituale, e incitare all'odio".
Ha detto che l'amicizia polacco-ungherese è vista da entrambi i paesi come evidente e incrollabile. Come ha sottolineato, come dichiarazione di questa prova, il 12 marzo 2007, il Parlamento ha dichiarato il 23 marzo il giorno dell'amicizia ungherese-polacca in considerazione dei molti secoli di storia condivisa, dell'amicizia e della cooperazione dei due popoli, e il 16 marzo ha approvato una risoluzione simile anche sul Sejm polacco.
Fonte : hirado.hu/MTI/Civilek.info
Foto di copertina: Polacchi alla marcia per la pace/Fonte/Metropol