L'intervista del giornalista americano al presidente russo è uno sviluppo del discorso globale che merita di riflettere sulla capacità di dialogo del mondo. Scritto da László Bogár.

Per capirlo basta pensare che il mondo umano è stato “immediato” nel senso dato dalla natura per migliaia di anni. La stragrande maggioranza delle persone trascorreva l'intera vita nella stessa piccola comunità in cui erano nate, l'esistenza era un'esperienza vissuta direttamente, la cui interpretazione non necessitava di "mediatori".

Tuttavia, il mondo di oggi non è così.

Il mondo composto da più di otto miliardi di persone e più di duecento paesi, i cui attori sono oggi in grado di comunicare tra loro in mille modi diversi, rappresenta un sistema supercomplesso di cui nessuno può avere un quadro diretto.

Ciò che sappiamo del mondo, o meglio pensiamo di sapere, lo sappiamo quasi esclusivamente con l'aiuto di qualche intermediario.

Questo potrebbe non essere nemmeno un problema di per sé, ma se a questo aggiungiamo il fatto che il mediatore non ci rivela la realtà (la realtà del mondo), ma ci racconta una storia sulla realtà, allora la situazione è leggermente diversa, perché per quanto riguarda il mondo che pensiamo di conoscere, è la rete di storie per lo più non verificabili raccontate dai media sul mondo.

In un mondo del genere, il potere supremo è nelle mani di colui che governa questa rete incontrollabile.

Questi sono direttamente i media globali e la sovrastruttura di potere globale che tengono sotto controllo questi "lavori di realtà" dei media globali. L’arma principale della dittatura chiamata democrazia liberale è proprio questo potere di controllo, perché può essere utilizzato per tenere centinaia di milioni di persone nelle gabbie di false realtà costruite a loro piacimento.

L’attuale Terza Guerra Mondiale, così come le due precedenti, può continuare indisturbata, ed ha potuto ottenere il sostegno di gran parte del mondo occidentale, perché il potere che interpreta la guerra ha costruito fin dall’inizio il modo della narrazione, che rende le ragioni e gli obiettivi di questa guerra sono evidenti.

E qualsiasi narrativa diversa da questa è stata completamente bandita dal discorso globale o bollata come fake news.

Ora però ha avuto luogo un esperimento piuttosto insolito: un attore piuttosto strano dei media globali ha aperto alla parola uno spazio che fino ad ora era severamente vietato.

Tucker Carlson, che con cento milioni di visualizzazioni della sua intervista a Viktor Orbán ha già dimostrato che è possibile suscitare un sorprendente interesse nello spazio del discorso globale "strettamente controllato" con una conversazione del "no, ma ce n'è bisogno" per la categoria "IT", ha ora condotto un'intervista con il presidente russo Putin. Quando la notizia dell’intervista è trapelata e il potere d’opinione globale ha cercato con indignazione di impedirne la nascita, adducendo che Putin è un criminale di guerra emarginato senza diritto di entrare nello spazio del discorso globale, Carlson ha dato una risposta interessante.

Ha detto che lo stavo intervistando perché ero un giornalista e quello era il mio lavoro.

In altre parole, ha già violato il tabù principale, perché solo il potere di opinione globale ha il diritto di determinare quali storie sulla realtà possono entrare nello spazio del discorso e quali dovrebbero essere bandite in quanto false opinioni estremamente pericolose per il mondo. Naturalmente, per la maggior gloria della democrazia liberale.

Il mondo ha ormai imparato a conoscere un modo di raccontare storie con il quale si può ovviamente discutere e non essere d'accordo, ma dubitare, almeno ora, che questa sia anche una possibile interpretazione del mondo, che cerca di spiegare in un ordine logico, vale a dire dare una spiegazione completamente diversa a ciò che l'ordine di potere globale ha già dato l'unica risposta corretta, beh, non può essere.

Ecco perché questa intervista costituisce uno scandalo così grande, anche se vale la pena pensare a come avrebbe potuto svolgersi.

Non possiamo essere così ingenui da presumere che l'intervista sia stata esclusivamente una decisione personale di Tucker Carlson, che solo il suo coraggio e talento giornalistico siano stati sufficienti per realizzare tutto ciò. Come si suol dire, questa è una condizione necessaria ma non sufficiente.

La creazione dell’intervista e l’ingresso spettacolare della narrativa russa nel discorso globale hanno accennato a cambiamenti tettonici globali di potere, di cui non abbiamo ancora un quadro molto preciso, ma su cui vale la pena riflettere.

Per tutti coloro che non hanno accettato la narrazione dell’ordine di potere globale come unica, l’intervista in sé non contiene davvero nulla di nuovo, forse la novità è che il presidente russo ha messo tutto in ordine logico. Forse varrebbe la pena chiedere al presidente russo quanto fosse consapevole, quando ha iniziato questa guerra provocata, che la sua narrazione non avrebbe “superato” nemmeno in minima parte i blocchi del potere di parola globale.

Finora è andata proprio così e una svolta così spettacolare del blocco era difficilmente concepibile.

Poiché la creazione di questa intervista va completamente contro gli interessi strategici e le aspirazioni delle strutture di potere dell’impero mondiale americano, questa azione può essere attribuita a “qualcun altro”, una forza che risiede nello spazio di potere sopra l’impero americano. Presumibilmente, con questa azione la “potenza principale che seleziona l'impero” ha inviato un avvertimento alle strutture dominanti dell'impero americano. Se l’impero capirà il messaggio lo deciderà nelle elezioni presidenziali.

Giornale ungherese

Foto di copertina: il presidente russo Vladimir Putin (j) rilascia un'intervista al personaggio dei media americano Tucker Carlson
Fonte: MTI/EPA/Sputnik/Kremlin pool/Gavriil Grigorov