Il sindaco continua l'inseguimento automobilistico, ora vorrebbe bandire per sempre i veicoli dal molo basso di Pest, cruciale per la viabilità.

Secondo Alexandra Szentkirályi, Gergely Karácsony chiuderà definitivamente il molo inferiore di Pest alle auto. Il candidato sindaco dei partiti al governo ha pubblicato sui social media l'informazione che

il sindaco ora distruggerebbe completamente il traffico di Budapest chiudendo permanentemente la sezione del centro del molo inferiore di Pest.

Karácsony ha accettato personalmente il progetto di chiudere il molo con l'Assemblea metropolitana di sinistra.

Sembra che questa sia la sua follia personale, anche se anche l'Automobile Club ungherese e la Camera di commercio e industria di Budapest hanno valutato che i cittadini di Budapest non lo vogliono, a Karácsony questo non interessa affatto. E ora mente, senza fare domande e chiuderebbe non solo un piccolo tratto della banchina, ma l'intero tratto del centro, dal Ponte della Libertà al Ponte delle Catene.

- ha sottolineato Alexandra Szentkirályi, la quale ha affermato che il caos del traffico causato dal Natale è ormai diventato un ostacolo alla crescita economica della capitale.

Le nuove misure di riduzione del traffico potrebbero aggravare ulteriormente il caos del traffico nella capitale, poiché attualmente sulla banchina transitano 2.400 auto ogni ora.

Con la chiusura, questo traffico verrebbe deviato verso le strade del centro città con incroci più stretti, e quindi a Budapest aumenteranno l’inquinamento atmosferico, gli ingorghi e il caos.

Come al solito, il sindaco non pensa al fatto che la farina deve andare al panificio, il panettiere al forno, il pane agli scaffali e i clienti ai negozi, ha aggiunto il candidato sindaco dei partiti al governo.

Per quanto riguarda l'inseguimento in macchina, il CEO del marchio Budapest Csaba Faix ha rilasciato una dichiarazione sul programma ATV Start. Secondo lui, nel caso di un'eventuale ristrutturazione, se una strada principale venisse chiusa, causerebbe davvero gravi disagi nei primi giorni o due, ma poi gli automobilisti troveranno altre strade.

Negli ultimi tempi, Gergely Karácsony e la capitale hanno adottato una serie di misure per rendere impossibile agli automobilisti la circolazione in tutta la città, a cominciare dalle piste ciclabili dipinte su Nagykörút e Üllői út e dalla chiusura del Ponte delle Catene.

Il capo dell'agenzia per il clima, fondata di recente in tutta fretta dal governo cittadino liberale di sinistra guidato da Gergely Karácsony, e l'ex ministro ombra del MSZP, Ámon Ada, hanno aggiunto un'altra pala alla politica dei trasporti degli ultimi cinque anni e hanno annunciato:

bandirebbero i vecchi veicoli dalle strade della capitale.

Secondo Ámon Ada, il divieto delle automobili può essere risolto facilmente e si sta lavorando per creare le cosiddette zone a emissioni zero nella capitale. Intanto però, secondo i dati del Ministero dell'Interno, per le strade della città circolano attualmente centinaia di migliaia di auto che non soddisfano le aspettative fissate da Budapest guidata da Gergely Karácsony. In questo modo, il capitale toglierebbe in molti casi la possibilità di utilizzare l’auto alle persone più vulnerabili o svantaggiate.

Il sindaco Gergely Karácsony ha iniziato a dare la caccia agli automobilisti quasi subito dopo la sua elezione e da quasi cinque anni rende la vita infelice agli automobilisti di Budapest.

L'ufficio del sindaco aveva già indagato sulla questione dell'introduzione della tassa sulla congestione, ma sono dovuti passare quasi due anni dall'elezione di Gergely Karácsony prima che questi tirasse fuori il piano per bandire nuovamente gli automobilisti. La prevista esclusione dei veicoli diesel dal traffico nella capitale avrebbe colpito il 30% degli 1,3 milioni di autovetture immatricolate a Budapest e nella contea di Pest, e il 100% dei 170.000 veicoli commerciali, ovvero più di mezzo milione di veicoli in totale. secondo i dati dell’Ufficio centrale di statistica per il 2020.

Ma neanche Gergely Karácsony, come è suo tipico, è riuscito a realizzare queste idee, mentre il caos del traffico in tutta la città continuava a peggiorare.

Invece di vietare le auto, Gergely Karácsony ha imposto la moderazione del traffico a Budapest. Nel frattempo, però, non offriva una vera alternativa per chi veniva dalle periferie o dagli agglomerati. Pertanto, contrariamente alle sue promesse, il sindaco non ha realizzato enormi parcheggi P+R gratuiti lungo il confine della città, dove i pendolari dell'agglomerato potevano parcheggiare le loro auto, e non ha nemmeno continuato ad espandere il traffico a binario fisso.

nazione ungherese

Foto di copertina: Gergely Karácsony dalla sua elezione rende infelice la vita dei cittadini di Budapest.
Fonte: Facebook/Gergely Kárácsony