Il tribunale dell'UE ha condannato l'Ungheria a pagare una multa di duecento milioni di euro per aver violato la politica di immigrazione dell'UE. Secondo il costituzionalista Zoltán Lomnici Jr., la sentenza mostra che l'élite al potere dell'UE non è in grado di accettare la posizione forte e chiaramente rifiutante del governo ungherese e del popolo ungherese sull'immigrazione.

Il nostro giornale riportava che la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha condannato l’Ungheria a pagare duecento milioni di euro (circa ottanta miliardi di fiorini) perché, secondo la sua denuncia, non rispetta la legislazione dell’UE.

Nella sentenza annunciata giovedì, il tribunale dell'Unione europea con sede in Lussemburgo ha condannato anche l'Ungheria a pagare una multa di un milione di euro per ogni giorno di ritardo nel conformarsi alle norme, poiché non ha rispettato le disposizioni delle Condizioni di accoglienza direttiva e la direttiva rimpatri del dicembre 2020. contenuta nella sua sentenza.

Secondo il ragionamento della Corte dell'Unione Europea, il governo ungherese non ha rispettato le norme dell'UE sull'asilo e ha violato il diritto comunitario con la creazione di zone di transito, ha dichiarato Magyar Nemzet jr. Zoltán Lomnici è un avvocato costituzionalista. Lo ha detto così:

In realtà, anche la Corte di Giustizia dell’Unione Europea rappresenta la posizione di Bruxelles, ed è ultra vires, come al solito da parte dei massimi burocrati delle istituzioni Ue, e sta cercando di costringere l’Ungheria ad accogliere i migranti, utilizzando i mezzi della legge, eccedendo i suoi poteri. Lo fanno perché il nostro Paese rifiuta di piegarsi alle decisioni di Bruxelles, che scatenerebbero gli immigrati clandestini e creerebbero ghetti di migranti nel Paese.

- ha aggiunto il giurista di Századvég.

Secondo Zoltán Lomnici Jr., con questo strumento giuridico il centro di potere dell’UE ricatta essenzialmente il nostro Paese e in particolare esercita una forte coercizione politica sull’Ungheria attraverso le pesanti multe imposte.

In questo caso il ricatto di Bruxelles è una minaccia che, con affermazioni particolarmente compromettenti o diffamatorie, vuole impedire al nostro Paese di poter applicare in modo libero, sovrano e legale le norme contenute nella propria Costituzione e nelle leggi costituzionali.

Allo stesso tempo, Bruxelles manipola anche, impiegando un metodo che viene deliberatamente utilizzato dalla macchina giudiziario-tecnocratica per poter controllare o anche più direttamente influenzare il pensiero dei politici nazionali attraverso il potere o qualche tipo di rapporto di influenza - proposte dell'UE , pressioni e, in ultima analisi, le decisioni e le azioni dei governi degli Stati membri

continuò l'esperto.

- Poiché l’élite al potere dell’UE non è in grado di accettare la posizione forte e chiaramente rifiutante del governo ungherese e del popolo ungherese sull’immigrazione, Bruxelles ora farà pagare al popolo ungherese duecento milioni di euro, oltre a una sanzione di un milione di euro al giorno del ritardo.

La corte, come tutte le corti degli Stati membri, dovrebbe garantire giustizia e applicare gli strumenti della legge senza parzialità o influenza politica, ha sottolineato jr. Lomnici. Secondo lui la Legge fondamentale ungherese è chiara e anche la Corte costituzionale ha più volte preso posizione riguardo all'insediamento di una popolazione straniera sul territorio del nostro Paese.

La Legge fondamentale recita: Per poter partecipare all’Unione europea come Stato membro, l’Ungheria può, sulla base di un trattato internazionale, esercitare alcune competenze derivanti dalla Legge fondamentale insieme agli altri Stati membri, attraverso le istituzioni della Legge fondamentale. dell’Unione, nella misura necessaria per l’esercizio dei diritti derivanti dai trattati istitutivi e l’adempimento degli obblighi. L'esercizio dei poteri ai sensi del presente comma deve essere conforme ai diritti e alle libertà fondamentali contenuti nella Legge fondamentale e non può limitare il diritto inalienabile dell'Ungheria di disporre della propria unità territoriale, popolazione, forma di governo e organizzazione statale.

Secondo il costituzionalista, anche se il primato del diritto comunitario è generalmente riconosciuto, ci sono delle eccezioni. Se l’esecuzione dell’esercizio della competenza congiunta è incompleta, l’Ungheria ha il diritto di esercitare la competenza attribuita e non esclusiva dell’UE, in conformità con la presunzione di sovranità riservata, finché le istituzioni dell’UE non adottino le misure necessarie per l’effettiva esecuzione dell’esercizio di competenza congiunta di competenza congiunta. Se ciò porta a conseguenze che sollevano la violazione del diritto all’identità personale delle persone che vivono nel territorio del paese, lo Stato ungherese è obbligato a garantire la protezione di questo diritto nell’ambito del suo obbligo di proteggere le istituzioni, il ha dichiarato l'esperto.

Solo ed esclusivamente in questo ambito il diritto dell’Unione Europea può stabilire una regola di condotta generalmente vincolante.

Cosa può fare il nostro Paese contro questa decisione?

La Commissione Europea (CE) o un altro Stato membro può avviare una procedura di infrazione contro uno Stato membro che non adempie ai propri obblighi ai sensi del diritto dell’UE. Se la Corte di giustizia dell'Unione europea constata una violazione degli obblighi, lo Stato membro interessato deve conformarsi quanto prima alle disposizioni della sentenza, ha affermato il Sig. Zoltán Lomnici.

Il giurista costituzionale ha osservato che la violazione più flagrante delle norme procedurali può essere osservata nella discrezionalità del tribunale. È condizione fondamentale che, nell'esercizio del suo potere discrezionale, il giudice determini in ogni caso la sanzione coercitiva in modo tale che da un lato soddisfi le circostanze e sia proporzionata all'inadempimento accertato e alla capacità di pagare dello Stato membro interessato.

- L'ampliamento di 70 volte richiesto dalla Commissione europea non può in alcun modo soddisfare queste esigenze - ha sottolineato.

La sentenza appena emessa è quindi infondata e inaccettabile in molte parti, e lascia intendere che eccede la sua autorità, e addirittura suggerisce arbitrarietà.

Possiamo trovare molti esempi di casi simili del periodo passato. Vale la pena citare la decisione della Corte costituzionale federale tedesca del 5 maggio 2020, con la quale il collegio dei giudici costituzionali ha classificato come ultra vires, ovvero arbitraria ed eccedente i propri poteri, una precedente decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea, affermando che non si applica in Germania.

MTI Foto: Sándor Ujvári