Alla conferenza di pace svizzera sono stati discussi diversi aspetti della guerra russo-ucraina, ma le parti non si sono avvicinate alla pace e le idee non si escludono a vicenda.

La situazione di base della guerra russo-ucraina iniziata due anni fa è che è stata chiaramente iniziata dalla Russia, ma provocata dall'Ucraina, ha detto György Nógrádi. Tuttavia, nella situazione attuale, Zelenskiy vuole portare avanti un piano in dieci punti che non ha realtà, ha sottolineato l’esperto di politica di sicurezza.

La formula di pace del presidente ucraino contiene elementi che vanno dai 500 miliardi di euro di risarcimento russo al ritorno della Crimea e all'adesione dell'Ucraina alla NATO, elementi inimmaginabili alla luce degli equilibri di potere, ha aggiunto.

Emmanuel Macron ha dichiarato in Svizzera: non è possibile concludere una pace in Ucraina che implichi la capitolazione del Paese. Siamo tutti determinati a raggiungere una pace duratura. Questa non può essere la capitolazione degli ucraini. C'è un aggressore e c'è una vittima, ha affermato il presidente francese.

Il presidente russo ha annunciato un piano di pace il giorno prima della conferenza di pace svizzera. Vladimir Putin ha detto che l'egoismo e l'arroganza dei paesi occidentali hanno portato alla situazione attuale e ha anche spiegato le condizioni dei negoziati di pace.

Le truppe ucraine devono essere ritirate dall’intero territorio delle nuove regioni russe e Kiev deve dichiarare che non intende aderire alla NATO. Queste condizioni sono necessarie per avviare i negoziati di pace. Putin ha dichiarato che se queste condizioni fossero soddisfatte, la Russia avvierebbe immediatamente un cessate il fuoco e avvierebbe i negoziati.

"Solo chi non vuole la pace non può capire le proposte di Putin per l'Ucraina", ha sottolineato Marija Zaharova. Prima dell'inizio della conferenza di pace in Svizzera, il portavoce russo degli affari esteri ha detto alla TASSZ che se lì "vogliono salvare il mondo", dovrebbero discutere le proposte di Putin.

György Nógrádi ha affermato che almeno 15 paesi hanno rinunciato alla loro partecipazione alla conferenza di pace svizzera e al ruolo di mediazione della Svizzera, mentre lo stesso Capo di Stato svizzero ha affermato che l'incontro non avrebbe senso senza la Russia. Il primo giorno dell'incontro anche il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha sottolineato che la Russia deve partecipare al processo di pace.

Bisogna ammetterlo: la pace non può essere raggiunta senza il coinvolgimento della Russia, ha dichiarato il cancelliere tedesco.

- La Cina ha sviluppato un proprio piano di pace con il Brasile, e la Cina ha già informato in anticipo gli organizzatori del vertice svizzero di pace che avrebbero partecipato solo con una delegazione di livello inferiore, e in seguito (poiché l’Ucraina ha attaccato la potenza asiatica affermando di sostenere chiaramente Russia) è stato anche cancellato - ha continuato György Nógrádi .

Si è trattato quindi di un vertice di pace al quale due dei cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza, Cina e Russia, nonché il presidente degli Stati Uniti Joe Biden non hanno partecipato personalmente, nonostante i precedenti programmi ravvicinati, ha sottolineato l'esperto .

- Zelenskiy in seguito presenta chiaramente questo come un successo, dal momento che in precedenza ha incontrato Macron e Biden in Francia, e poi al vertice del G7 in Italia, sono state prese ulteriori decisioni su un ulteriore sostegno all'Ucraina. Da lì si è recato alla conferenza di pace in Svizzera, dove però non esisteva nessun altro vero piano di pace oltre a quello ucraino, ha aggiunto.

Ecco dove siamo adesso: la guerra continua, le idee russa, ucraina e occidentale sulla pace possibile non sono in un rapporto di ringraziamento - ha concluso György Nógrádi.

nazione ungherese

Foto di copertina: György Nógrádi
Fonte: szekesfehervar.hu