L'eclettico ha creato il cubo magico a causa della fastidiosa cecità spaziale dei suoi studenti.

Scultore, architetto, designer, interior designer, game designer. Grazie a quest'ultimo è uno degli ungheresi più conosciuti, che festeggia il suo 80esimo compleanno il 13 luglio.

Tutto è iniziato al liceo delle arti applicate. L'assistente insegnante Ernő Rubik Jr. era oltre misura infastidito dal fatto che i suoi studenti, sebbene studiassero architettura, non fossero in grado di pensare spazialmente. "Sono quasi analfabeti quando devono applicare la geometria. Se, ad esempio, devono tradurre qualcosa dall'aereo al quadrato. Ho notato che se c'è daltonismo, può esserci anche cecità spaziale", disse negli anni Settanta, quando gli fu chiesto della nascita del cubo magico. Nel 1974, cioè 50 anni fa, realizzò la prima versione in legno del successivo Cubo di Rubik. Realizzato in plastica. Lo ha mostrato anche ai suoi studenti. Anni dopo, parlò dell'essenza del cubo magico in questo modo: "Secondo me, il gioco stimolante e di allenamento logico non è altro che la realtà fisica incarnata della matematica, dove non c'è frode o inganno. In questo mondo autogovernato, qualcosa ha una soluzione oppure no.

Ciò che mi è piaciuto del cubo è che dà l'opportunità di mostrare le regole e il pensiero del sistema, e soprattutto in una forma giocosa" 

- ha detto Ernő Rubik, che, a differenza di molti, ha sempre amato la matematica e la geometria. "Per me, la matematica non è mai stata un terribile incubo da temere, con cui lottare. Ho sfidato la matematica ad un'amichevole. E mentre gareggiavamo, diventavamo anche amici!" - dichiarò nel 1978 al quotidiano Pajtás.

Il cubo magico è ancora oggi uno dei giochi creativi più conosciuti al mondo. Foto: MTVA/Commissario: Attila Máté

Il 30 gennaio 1975 entrò nell'Ufficio Invenzioni con il prototipo del cubo. Fece tutto questo nell’Ungheria socialista degli anni ’70, dove temeva che la sua invenzione sarebbe morta. Lui stesso si è rivolto alla Cooperativa Industriale Politecnica, che produce plastica, che ha intrapreso la produzione del cubo, un'altra domanda è se

il distributore del gioco, Triál, ordinò solo cinquemila pezzi del cubo, dicendo che questo complicato gioco avrebbe potuto essere reso popolare solo con costi di marketing molto seri, ma non potevano spendere così tanto.

I cinquemila pezzi del cubo di Rubik, invece, sono andati esauriti in pochi secondi. "Se la gente sapesse di me ne venderebbero molti di più", disse all'epoca Ernő Rubik. La svolta è stata poi portata dall’interesse straniero incredibilmente crescente per il gioco.

Nel 1978 il cubo magico apparve, tra gli altri, in Inghilterra, Svizzera, Germania Ovest, Francia e Italia.

 Nel 1979 il colosso americano dei giocattoli Ideal Toys venne a Budapest e firmò un contratto per un milione di cubi magici.

più precisamente, il nodo gordiano, perché inizialmente tentarono di introdurre il gioco sul mercato con quel nome. In seguito non ci fu più bisogno di quel nome stupido. A proposito, negli Stati Uniti nel 1980, un cubo magico veniva venduto per 10 dollari e venduto come lo zucchero. Il resto lo sappiamo. Il cubo magico è diventato uno dei giochi creativi di maggior successo di tutti i tempi e anche Ernő Rubik, un noto game designer, ha ricevuto il Kossuth Award. Avrebbe potuto essere solo un architetto, solo uno scultore, solo un interior designer, solo un designer. Ma è diventato di più. Un game designer di fama mondiale che era infastidito dalla cecità spaziale dei suoi studenti finché non creò uno dei giochi più conosciuti al mondo.

Mandarino

Immagine in primo piano: Profimedia