Possiamo trovare pochi argomenti così popolari nel cuore della medicina e, di fatto, alle frontiere della medicina, come l'argomento di vari programmi e diete per la perdita di peso.
Scrivo che è al limite, perché fino all'avvento della medicina moderna, durante la guarigione venivano spesso provate varie diete, con meno successo che con più. Pertanto, l’opzione terapeutica legata all’alimentazione è rimasta a lungo privilegio della medicina.
Al giorno d'oggi, tuttavia, tutti si occupano di questo. I privati ne parlano allo stesso modo di sedicenti vaccini antinfluenzali, i nutrizionisti inondano Internet, le diverse diete attualmente in voga dominano il discorso pubblico, tutti hanno un'opinione al riguardo e alcuni addirittura pensano di capirlo. Un po’ come il calcio…
Mentre il nostro rapporto con il cibo nel XX. secolo completamente cambiato. Mentre l’umanità ha lottato essenzialmente contro la fame fino a poco tempo fa, siamo arrivati al punto in cui attualmente molte più persone muoiono di sovrappeso che di fame. Nel 2014, 2,1 miliardi di persone erano in sovrappeso, contro 800 milioni denutrite (naturalmente, anche questo è un peccato, considerando il consumo eccessivo della parte più ricca della Terra...). E nel 2010, l’obesità ha causato tre volte più morti della malnutrizione. Questa è una smorfia grottesca alla nostra storia...
Dato che ne faccio riferimento di seguito, parliamo di BMI. BMI (indice di massa corporea) è l'abbreviazione di indice di massa corporea, un rapporto facilmente calcolabile. Il peso in chilogrammi deve essere diviso per il quadrato dell'altezza in metri. Quindi, ad esempio, per una persona di 78 kg, alta 178 cm, 78:1,78:1,78 = 24,344. Il valore compreso tra 19-25 è appropriato, sopra 25 si parla di sovrappeso, sopra 30 si parla di obesità
Sulla base dei dati della letteratura, per i quali abbiamo tenuto conto dei dati 2020 della World Obesity Federation, la frequenza dell’obesità è in aumento a livello mondiale. Nel 2020, il numero di adulti in sovrappeso (IMC compreso tra 25 e 30) sulla Terra era di 1,39 miliardi e il numero di obesi (IMC superiore a 30) era di 810 milioni. Si tratta di un totale del 42% della popolazione adulta. Ma per dare numeri ancora più spaventosi, secondo le previsioni, entro il 2032 metà della popolazione mondiale sarà in sovrappeso!
È noto l’aumento annuale della frequenza di sovrappeso e obesità, che non è stato così interessante nel Sud-Est asiatico tra il 2010 e il 2016 (3,8% in Laos e Vietnam, mentre 3,5% in Tailandia). Questi dati mostrano anche che, purtroppo, l’aumento del tenore di vita fa crescere rapidamente anche la quota delle persone in sovrappeso. In Europa, questo numero è del 53%. In questo confronto la Croazia è in testa con il 63%, ma noi siamo sul podio, dato che siamo a pari merito con la Repubblica Ceca con il 60-60%.
In Ungheria, il 40% degli uomini è in sovrappeso e il 32% obeso, mentre sia il sovrappeso che l’obesità sono presenti nel 32% delle donne.
La mancanza di equilibrio energetico tra calorie consumate e utilizzate è responsabile dello sviluppo di sovrappeso o obesità. Si tratta di una formulazione secca, ma tradotto, quando mangiamo di più e assumiamo più energia di quella che utilizziamo, aumentiamo di peso. È così semplice...
Quindi, durante una dieta sana, diamo al nostro corpo tutta l'energia di cui abbiamo bisogno, né più né meno. Ciò può anche essere aiutato bilanciando la distribuzione dei nutrienti. Dovremmo coprire il 14-16% del fabbisogno energetico con le proteine, il 28% con i grassi e il 52-55% con i carboidrati.
Di quanto cibo abbiamo bisogno al giorno? Dipende da cosa? Diversi fattori giocano un ruolo in questo. È influenzato dal sesso, dall'età, dal peso corporeo attuale, dall'altezza, dalla natura del lavoro, dalla quantità e dall'intensità del movimento attivo (sport, ovviamente...).
Il pasto giusto, adattato alle esigenze individuali, contiene tutti i nutrienti importanti necessari per mantenere un peso corporeo ideale, comprese vitamine, minerali e fibre alimentari.
Raccomandato:
• oltre agli alimenti vegetali e ricchi di fibre (verdura, cereali integrali, legumi, semi oleosi, frutta a basso contenuto di zuccheri), consumo di circa mezzo chilo di frutta e verdura al giorno;
• privilegiando gli oli vegetali (es. olio d'oliva, oli di semi, avocado, olio di colza) a scapito delle carni grasse, del burro, dei formaggi, dell'olio di cocco, dell'olio di palma;
• scegliere latticini, carne e pesce magri;
• evitare o ridurre drasticamente cibi e bevande contenenti zuccheri aggiunti (es. dolci, bibite);
• evitare cibi artificiali ricchi di additivi (coloranti alimentari, conservanti, esaltatori di sapidità);
• ridurre l'elevato apporto di sale;
• limitazione del consumo di alcol.
E come possiamo farlo, con quali pratiche, con quanto semplice o talvolta non così facile applicazione dei cambiamenti nello stile di vita, sarà discusso nella prossima sezione.
Immagine in primo piano: Steve Buissinne/Pixabay