Tutti noi crediamo ciò che vogliamo credere. Qualunque cosa si adatti meglio alla nostra visione del mondo o solo ai nostri sentimenti momentanei. E seduti davanti alla macchina, dal calore di casa, possiamo farlo senza ulteriori indugi; possiamo mettere un'immagine del profilo giallo-blu e pubblicamente, su Facebook, possiamo anche augurare la morte dei russi impunemente. Ancora.

Il nostro mondo è in una guerra globale di narrazioni. Le varie forze e superpotenze hanno fabbricato una "realtà" secondo i propri obiettivi, che hanno martellato nella testa delle persone con gigantesche macchine mediatiche. Oggi si può ottenere tutto con il terrore mediatico, si può far credere a tutto, motivo per cui a nessuno importa che il provocatore e vincitore dell'intera guerra sia l'America - dice László Bogár nella sua intervista a Vasárnap .

Ricordo questo film dall'America venticinque anni fa,

quando Hollywood sapeva e voleva ancora offrire uno specchio storto al mondo, ma soprattutto a se stessa.

La satira di Barry Levinson del 1997, Wag the Dog, dice al futuro che dovremmo chiederci non se i media possono influenzarci, ma fino a che punto può spingersi nella sua manipolazione? Esiste un limite oltre il quale le persone non credono più a ciò che vedono e sentono in TV, su Internet e alla radio?

Secondo il racconto, il presidente americano viene accusato di molestie sessuali da una girl scout, appena 11 giorni prima delle elezioni, e per rimediare la Casa Bianca decide di chiedere aiuto all'ingegnere segreto del presidente, Conrad Brean, che crea una guerra con l'aiuto di un produttore di Hollywood e dei media, come se distogliesse l'attenzione della popolazione dalla realtà.

Non ti interessa nemmeno, vero? chiede il think tank della Casa Bianca a Brean dopo averlo informato delle molestie sessuali.

Che importa se è vero? È una notizia, da domani tutti ci stanno cavalcando, risponde Brean.

Ma il suo dialogo con la CIA è altrettanto istruttivo:

Sono sicuro di due cose, dice l'agente della CIA, non c'è differenza tra una buona causa e una cattiva causa, e non c'è guerra.

Che ne dici, risponde Brean, l'ho visto in TV! Quindi spiega il succo all'agente:

Se non c'è la guerra, puoi tornare a casa e giocare a golf. Perché non funziona senza guerra!

Fonte: AppleTV

È un dato di fatto che ora l'Ucraina e la Russia stanno lottando tra loro, le pistole vengono sparate, le bombe esplodono, il sangue reale scorre, le vittime sono reali, e vediamo e sentiamo tutto questo non solo in TV, su Internet e sul Radio. Finora nel nostro Paese sono arrivati ​​circa 250.000 profughi, e chi potrebbe fare il bilancio finale? Esiste una guerra come viene presentata dai media occidentali? O intervento militare, come i russi? Chi ha attaccato chi? Gli ucraini hanno davvero commesso un genocidio nell'Ucraina orientale, uccidendo civili russi? L'Ucraina è davvero uno stato fantoccio degli Stati Uniti dal 2014? Una grande potenza può essere preoccupata se il suo rivale, un'altra grande potenza, vede il suo vicino come un'area di operazioni, lo arma, solleva la possibilità di installare armi nucleari e gestisce laboratori militari?

Ora Putin sta mostrando uno specchio storto al mondo occidentale, e la situazione è che non importa cosa pensiamo se lo sta facendo correttamente o no. Non aiutiamo le vittime con esso e non risuscitiamo i morti. Possiamo condannarlo, ovviamente. Tuttavia, se ci guardiamo profondamente allo specchio, potremmo anche sussurrare che avremmo solo una base morale per condannare se avessimo condannato ogni aggressione militare, indipendentemente dall'identità dell'autore.

Il 24 febbraio i russi sono entrati in Ucraina, attaccando un paese sovrano. Il 24 marzo 1999, la NATO ha attaccato la Jugoslavia senza l'approvazione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Il 20 marzo 2003 gli Stati Uniti hanno invaso l'Iraq e il numero stimato di vittime civili della Guerra del Golfo è di circa 200-250mila persone. Il casus belli è stato fornito dalle armi chimiche di Saddam, che si sono rivelate inesistenti, create solo da Washington. E ci sono anche l'Afghanistan, la Libia e la Siria, paesi che l'Occidente non ha moralizzato sull'attacco, così come l'esistenza e il numero delle vittime civili non ha raggiunto la nostra soglia di stimolo. Sì, nemmeno il nostro, perché anche noi apparteniamo all'Occidente. Là?

András Gerő, direttore dell'Istituto storico asburgico, si esprime così ne Il duello:

"Accetto che sia necessario difendere l'Occidente, perché gli ungheresi si sono integrati in una cultura occidentale. E questa è la nostra cultura, senza dubbio. Ma prima dovremmo chiarire cosa intendiamo per Occidente. Perché anche l'Occidente ha interessi nella politica di potenza, che non coincidono necessariamente con gli interessi ungheresi. Quindi, se tratto l'Occidente in blocco e dico che l'Occidente deve essere assimilato a tutto, allora sto dicendo che deve essere subordinato, anche in termini di potere politico. Vedo, almeno sulla base degli angoli della storia ungherese, che le potenze occidentali hanno deciso su quello che chiamiamo Trianon, e hanno deciso decisamente contro gli ungheresi. La verità è che anche le potenze occidentali hanno deciso che l'Ungheria sarebbe diventata una zona di occupazione sovietica, il che non è stato molto positivo per noi. Per noi l'Occidente è uno standard, uno stile di vita e un modello di civiltà, ma in termini di politica di potere c'è sempre un interesse ungherese, e l'interesse ungherese deve essere rappresentato, se del caso, anche contro l'Occidente. Il suo intervento (Péter Róna, candidato presidenziale dell'opposizione) ha parlato del fatto che l'Occidente deve essere incluso in tutto".

Con ciò, ha sottolineato il difetto fatale e catastrofico dell'intera opposizione ungherese, il suo iato morale-spirituale, secondo cui la coalizione di sinistra è incapace di autoidentità, rappresentanza degli interessi ungheresi, incapace di vedere con gli occhi ungheresi, sentendosi con un cuore ungherese e pensando con una testa ungherese, può solo posizionarsi come un subordinato. La sua "innovazione" consiste nel dire "Oriente o Occidente, guerra o pace". Come se l'Occidente fosse una sorta di garanzia per la pace. L'Occidente, che ha scatenato quattro grandi guerre solo in questo secolo, è l'Occidente il cui scopo concreto è quello di provocare conflitti armati nel mondo.

Viktor Orbán ha riassunto il conflitto ucraino-russo nella sua intervista a Mandiner:

"Siamo nel fuoco incrociato dei principali attori geopolitici, la NATO si è costantemente espansa verso est e alla Russia è piaciuto sempre meno. I russi hanno fatto due richieste: che l'Ucraina dichiari la sua neutralità e che la NATO dichiari che non ammetterà l'Ucraina. I russi non hanno ottenuto queste garanzie di sicurezza, quindi hanno deciso di ottenerle in guerra. Questo è il significato geopolitico di questa guerra. I russi stanno riorganizzando la mappa della sicurezza del continente. La loro idea di politica di sicurezza è che la Russia debba essere circondata da una zona neutrale affinché si sentano al sicuro. L'Ucraina, che fino ad ora era considerata una zona intermedia, che non è riuscita a rendere neutrale con mezzi diplomatici, ora vuole renderla tale con la forza militare... C'è un cambio di posizione ai vertici del mondo. Allo stato attuale delle cose, la Cina diventerà presto la potenza economica e militare più potente del mondo. L'America è in declino, mentre la Cina si sta rafforzando. L'Ungheria, con una popolazione di dieci milioni di abitanti, deve manovrare abilmente in un simile periodo. Siamo alleati con l'Occidente, ma vogliamo anche stabilire un rapporto proficuo con la nuova grande potenza emergente. Questo è un compito complicato al limite dell'arte per i responsabili politici... Sappiamo già com'è il mondo quando c'è il dominio anglosassone. Ma non sappiamo ancora come sarà il mondo se ci sarà il dominio cinese. Una cosa è certa: gli anglosassoni esigono che il mondo riconosca la loro posizione come moralmente corretta. Per loro non è sufficiente accettare la realtà del potere, hanno anche bisogno che tu accetti ciò che pensano sia giusto. I cinesi non hanno questo bisogno. Questo sarà sicuramente un grande cambiamento nei prossimi decenni”.

L'esperto di politica di sicurezza israeliana Robert C. Castel formula le seguenti critiche riguardo al conflitto:

"Quando è scoppiata la guerra, non ci siamo fermati a pensare per un minuto a cosa si trattava realmente. Nessuno se lo ricorda più, ma a fine febbraio la guerra non aveva ancora una posta in gioco esistenziale. Non aveva la totalità delle guerre in Medio Oriente, l'implacabilità del jihad, i semi del genocidio. Cos'è stata la guerra il giorno in cui le pistole hanno iniziato a tintinnare? Su sfere di influenza, sistemi di alleanze, grandi competizioni di potere, orgoglio e paranoia. Su cose per le quali le nazioni hanno combattuto per millenni e continueranno a combattere l'una contro l'altra per millenni. Per scopi limitati, con mezzi limitati. Invece di pensarci, abbiamo fatto tutto il possibile per trasformare una guerra limitata in una guerra esistenziale. Prima per gli ucraini, poi per i russi. Sfortunatamente, tutto questo era inevitabile.

Una civiltà che agisce con la maturità emotiva di un bakfis in impermeabile non vede sfumature. O la pace kantiana totale o la guerra totale. Non è un caso che i moralisti pacifisti di ieri trovassero improvvisamente il senso della loro vita nell'incitamento alla guerra.

Non abbiamo nemmeno fatto la cosa più elementare, che sarebbe stata moralmente importante almeno quanto fornire agli ucraini vecchi strumenti per uccidere chiamati Anglians. Fai un respiro profondo, cerca di ingoiare la rana della legittima indignazione e attenua il conflitto a mente fredda. A tutti i costi. Anche se accade la cosa più terribile che l'immaginazione umana possa immaginare e l'UE continua ad espandersi verso est qualche anno dopo. Perché? Perché non c'è proporzionalità nello sconvolgere il più grande stato d'Europa con il più grande stato del mondo".

Il mondo è confuso, le persone muoiono e più i cannoni si avvicinano, più diventiamo frustrati. La disinformazione si sta riversando su di noi, non sappiamo cosa credere.

Pertanto, crediamo tutti ciò che vogliamo credere. Qualunque cosa si adatti meglio alla nostra visione del mondo o solo ai nostri sentimenti momentanei.

E seduti davanti alla macchina, dal calore di casa, possiamo farlo senza ulteriori indugi; possiamo mettere un'immagine del profilo giallo-blu e pubblicamente, su Facebook, possiamo anche augurare la morte dei russi impunemente. Ancora.

Ma se sentiremo sulla nostra pelle il soffio diretto o “solo” indiretto della guerra, riusciremo a compiere un vero sacrificio? E se sì, per chi, perché lo portiamo?

Immagine di presentazione: Il giorno