Il presidente del Consiglio ha anche ricordato l'eroe del 1956.

Mária Wittner (1937–2022), politico ungherese, membro del parlamento, eroe del 1956, è deceduta.

"Fedeltà fino alla morte. Dio riposa Maria Wittner!"

- scrive su Facebook il premier ungherese.

L'Istituto di ricerca ungherese scrive della morte di Mária Wittner (1937–2022), politica ungherese e membro del parlamento, dopo una lunga malattia. Durante la rivoluzione del 1956, fu attivo come combattente per la libertà in Corvin Street e Vajdahunyad Street. Il 4 novembre 1956, durante l'invasione sovietica, fu ferito da schegge di mina antiuomo su Üllői út.

Il paese ha conosciuto il suo nome dopo il cambio di regime. Nella rappresaglia del 1956 fu condannato a morte, poi all'ergastolo, e fu rilasciato con un'amnistia nel 1970.

Il modo di vivere

MKI scrive che se c'era qualcuno che ha avuto un percorso di vita difficile, ma edificante, era Mária. E se c'era qualcuno che poteva rimanere una persona dal cuore nobile e semplice durante tutte le prove, era anche lui. Il suo destino è stato intrecciato per sempre non solo con la sua generazione, ma con l'intera nazione.

Anche l'inizio non è stato facile per lui; cresciuto senza cure parentali. Dall'età di due anni fino alla nazionalizzazione nel 1950, fu allevato dai Carmelitani, e poi fu affidato alle cure statali. Abbandonato il liceo, ha lavorato come dattilografo a Szolnok e poi a Kunhegyes. Nel 1955 nacque il suo primo figlio, che allevò da sola. Fu coinvolto fin dall'inizio nella rivoluzione del 1956 nella capitale.

Si è preso cura dei feriti e poi ha preso parte alle battaglie armate fino a quando è stato ferito il 4 novembre.

Ha disertato ed è tornato a casa dopo poche settimane. Fu arrestato il 16 luglio 1957 e condannato a morte in primo grado il 23 luglio 1958. L'accusa: "partecipazione ad organizzazione armata o ad organizzazione armata finalizzata a sovvertire l'ordine dello Stato, plurimo tentato omicidio indeterminato, rapina a mano armata, defezione". Dopo duecento giorni, la pena è stata cambiata in ergastolo in secondo grado. Il 23 marzo 1970, dopo tredici anni di prigionia, fu uno degli ultimi ad essere rilasciato.

Nel 1972 si è sposata e si è trasferita a Dunakeszi, dando alla luce il suo figlio più piccolo nel 1973. Ha lavorato come sarta e addetta alle pulizie fino al 1987, quando è stata licenziata a causa del peggioramento della sua salute.

È entrato a far parte della vita politica nel 1989, dopo la caduta del regime di Kádár. Partecipò ai lavori di molte organizzazioni del '56, e il suo nome si unì al suo marcato anticomunismo. Il 25 febbraio 2001, giorno del ricordo delle vittime del comunismo, ha pronunciato un potente discorso in parlamento. Convocando le vittime, ha accusato i "carnefici in abito socialista" di falsificare la storia e saccheggiare il Paese, tra le altre cose. Ha così concluso il suo intervento: "In nome della dottrina della Sacra Corona e della nazione ungherese, li dichiaro cadaveri morali".

MKI ha aggiunto:

Nel 2006 e nel 2010 è entrato a far parte del gruppo parlamentare di Fidesz.

Nel primo ciclo è stato membro della commissione occupazione e lavoro e nel secondo della commissione diritti umani, minoranze, affari civili e religiosi.

Memorabile è stata la sua esibizione al dibattito del 2006 scoppiato in occasione della celebrazione del 50° anniversario della rivoluzione. Diverse organizzazioni ed ex rivoluzionari, tra cui Mária, non hanno voluto festeggiare con i rappresentanti del governo di maggioranza socialista. Hanno anche criticato aspramente il monumento ufficiale del 1956 da erigere, che vedevano come un simbolo di oppressione. "Portare avanti la verità del 1956 è rimasta una parte della mia vita", ha scritto nella sua autobiografia.

Così non si ritirò mai dalla vita pubblica, fu felice di rilasciare una dichiarazione e raccontare la sua vita, poiché fu testimone vivente del '56 e degli eventi che seguirono, pieni di colpi di scena, fino alla sua morte. Dio riposi la sua anima!

***

Il nostro giornale ha intervistato l'ultima volta Mária Wittner . Come disse allora: durante l'assedio della Radio Ungherese, sentì che anche lui doveva fare qualcosa per il suo Paese. Prese le armi durante il Corvin e divenne un rivoluzionario nell'ottobre 1956. Kádárek è stato condannato a morte di primo grado, all'ergastolo di secondo grado e non è stato rilasciato con l'amnistia.

Un'intervista con Mária Wittner sulle immagini commemorative impresse e sulla giustizia divina, dal numero del 22 ottobre 1956 del settimanale Mandiner, può essere letta qui .

Immagine in primo piano: Facebook