L'Islam rifiuta costantemente la reincarnazione, così come il cristianesimo. Ci sono opinioni su ciò che accade a una persona prima della morte, nella morte e tra la morte e la risurrezione, ma non esiste un insegnamento definito.

Secondo l'insegnamento cristiano, dopo la morte, Dio giudica immediatamente la nostra anima, che attende la risurrezione del corpo o in paradiso, in purgatorio o all'inferno. (Tra parentesi, noto che alcune delle persone tornate da premorte, per lo più rianimate dai medici, hanno vissuto in secondi tutta la loro vita, o una parte significativa di essa, insieme alla sua valutazione morale, e questo rende probabile che in morte la nostra anima lascia il tempo, e se non beneficia neppure dell'eternità sopra il tempo, neppure l'attesa legata al tempo può far parte della classe...)

In ogni caso, l'Ultimo Giorno (il Giorno della Resurrezione o del Giudizio Universale) è fondamentale per la fede islamica quanto lo è per la nostra fede. Secondo le parole di Gesù, «in quei giorni... il sole si oscurerà, la luna non darà più luce, le stelle cadranno dal cielo e le forze che tutto reggono saranno sconvolte» (Mc 13, 24-25). Leggiamo cose simili nel Corano: «Il sole si solleva, ... le stelle cadono, ... i monti si muovono, ... i mari si trasformano in una fiamma ardente» (K 81,1-6); “e nel giorno in cui suonerà la tromba, colui che è nei cieli e sulla terra avrà paura. ...E vedi i monti, che credevi senza vita e immobili, muoversi come nubi...» (Q 27,87-88).

L'ultimo giorno non è solo il giorno della trasformazione e della ricreazione del mondo, ma della risurrezione e del giudizio dei morti . Secondo Gesù, "verrà l'ora in cui tutti coloro che sono nei sepolcri udranno la voce del Figlio di Dio e verranno. Chi ha operato il bene sarà risuscitato e chi ha operato il male sarà risuscitato alla condanna» (Gv 5,28-29). Il Corano chiama più volte questo giorno il Giorno della Resurrezione (23,16; 56,1), in cui inizia il giudizio dei giusti e dei miscredenti, al termine del quale ognuno sarà rimesso al proprio posto. I buoni vanno in Paradiso, i malvagi vanno all'Inferno.

La Bibbia usa più immagini della casa dei salvati rispetto al Corano. Purtroppo né la teologia né la predicazione se ne occupano. Sopportiamo di San Tommaso d'Aquino , il cosiddetto con "visiobeatifica", che di solito traduciamo con beata visione dei colori. Ma la "beata visione a colori" del Dio invisibile e incomprensibile non significa nulla per l'uomo comune. Diciamo messa per la "salvezza delle anime" dei defunti, e il motto dei nostri ritiri è "salva la tua anima..." A proposito della "festa celeste" (Apocalisse 21,9-27), il "paradiso riconquistato" (Lc 23,43), i "cieli nuovi e la terra nuova" (2Pt 3,13; Ap 21,1) li dimentichiamo quasi completamente. di san Paolo ai Corinzi risulta chiaro che la risurrezione della carne è questione di vita per i credenti: se c'è risurrezione, allora c'è vita eterna, se non c'è risurrezione, allora non c'è vera eternità. vita (cfr 1 Cor. cap. 15). Crediamo ancora San Tommaso che la risurrezione sia solo un ulteriore elemento di felicità eterna...

Nel Corano, in realtà, incontriamo solo immagini del giardino paradisiaco Tutto ciò che "stimola gli occhi e la bocca" si trova in Paradiso. Fiumi puliti e abbondanti, ruscelli in cui scorre latte, vino e miele, giardini con i frutti più desiderabili, sempre freschi e facilmente disponibili (datteri, melograni, banane), con donne che amano i loro mariti e corrispondono alla loro età. Ma non mancano "vergini dagli occhi modesti, non toccate da uomini o jinn", che sono "come giacinti e perle", e le già citate occhi grandi, "come perle nascoste". Ma affinché le donne rette e salvate non si annoino: lì ci sono anche ragazzi eternamente giovani. (Cf K 44,51-56; 47,15; 52,17-27; 55,46-77; 56,12-38; 88,8-16.)

Nelle sura elencate, oltre a gustosi frutti, vengono citati anche piatti di carne e deliziose bevande (non inebrianti). Vengono discusse anche le gioie di stare con i parenti (discendenti).

Quanto all'inferno, la sua descrizione non manca di disturbi visivi, ma questi sono almeno tanto terrificanti quanto idilliache sono le immagini del Paradiso. I dannati vanno al fuoco dell'Inferno, dove sono gettati in catene; il loro cibo sarà da un cespuglio spinoso e amaro a pus e acqua bollente e olio, e il loro bagno sarà acqua calda. Inoltre, ricevono anche il vento caldo chiamato samún e il fumo nero che brucia i loro occhi. e ovviamente devono anche convivere con il fatto che nessuno viene in loro difesa, men che meno i felici abitanti dei giardini paradisiaci. (Cfr. K 23.103-104; 44.43-49; 47.15; 52.11-16; 55.41-44; 56.41-46; 69.25-37; 88.2-7.)

Certamente possiamo vederle come immagini poetiche come il "fuoco della Geenna (= GeHinnom = Valle di Hinnom)", i "vermi e il fuoco inestinguibile" di cui parla anche Gesù (Mt 5,22; Mc 9,48) o il "lago di fuoco di zolfo" (Apocalisse 20:9). - Ma possiamo mettere in questa riga anche "essere gettati nelle tenebre di fuori" e "rimanere nelle tenebre di fuori" (cfr Mt 22,13; 25,1-12).

Queste immagini poetiche - anche se non dobbiamo prenderle alla lettera - esprimono l'amarezza della dannazione, dell'esclusione dalla luce e da ogni bene, e sono adatte a dissuadere le persone volitive e frivole dal commettere certi peccati e incoraggiarle a vivere una vita virtuosa.

Infine, va detto che il Corano e la Sunnah parlano di 7 cieli e 7 inferni, come gradi di felicità nell'altro mondo e di sofferenza nell'inferno. I messaggeri (profeti) ei martiri vanno al settimo cielo (il più alto giardino del paradiso), e quelli che erano solo esteriormente musulmani, o addirittura divennero traditori dell'Islam, vanno in fondo all'inferno. Il Corano li chiama "ipocriti" (cfr K 4,140,145).

Gyula Marfi