Siamo nella terza settimana dell'invasione. Oltre il primo grande shock, indignazione, attacco di panico e altre forme di acrobazia emotiva. Forse ora è il momento di fermarsi un attimo a riflettere. Cosa abbiamo fatto per gli ucraini e cosa non abbiamo fatto. Ma soprattutto sul perché.

A prima vista può sembrare che abbiamo fatto tutto ciò che è umanamente possibile. Abbiamo cacciato i russi dalla comunità delle nazioni ben curate. Abbiamo iniziato a smantellare metodicamente la loro economia. Abbiamo consegnato armi all'Ucraina e anche volontari. Abbiamo ammesso ucraini ed espulso russi. Abbiamo persino iniziato a flirtare con l'idea dello sviluppo militare. In una parola

abbiamo fatto tutto ciò che potevamo pensare, tranne il confronto diretto con la Russia e le sue oltre 6.000 testate nucleari.

Abbiamo fatto di tutto per rendere l'aggressione il più costosa possibile per i russi. Perché? Perché

vogliamo che gli ucraini combattano. Combatti sulle spiagge, combatti sulle piste di atterraggio, combatti nei campi e nelle strade, combatti in montagna.

Trasformare l'Ucraina in Vietnam e Afghanistan per l'occupante russo. Se necessario, anche per decenni. A tutti i costi.

Ciò dimostra anche che, nonostante tutto, siamo persone estremamente morali e coraggiose. Senza paura, abbiamo pubblicato la bandiera giallo-blu sul nostro profilo Facebook. Ci meritiamo una pacca sulla spalla di dieci secondi.

Nel frattempo, a Mariupol, una bambina di sei anni è morta di sete tra le rovine della città.

Perché ci sono molte cose che non abbiamo fatto.

Quando scoppiò la guerra, non ci fermammo un minuto a pensare a cosa si trattasse realmente. Nessuno se lo ricorda più, ma

alla fine di febbraio la guerra non aveva ancora una posta in gioco esistenziale. Non aveva la totalità delle guerre in Medio Oriente, l'implacabilità del jihad, i semi del genocidio.

Di cosa parlava la guerra il giorno in cui i cannoni iniziarono a rimbombare? Su sfere di influenza, sistemi di alleanze, grandi competizioni di potere, orgoglio e paranoia. Su cose per le quali le nazioni hanno combattuto per millenni e continueranno a combattere l'una contro l'altra per millenni. Per scopi limitati, con mezzi limitati. Invece di pensarci,

abbiamo fatto del nostro meglio per trasformare una guerra limitata in una guerra esistenziale.

Prima per gli ucraini, poi per i russi. Sfortunatamente, tutto questo era inevitabile. Una civiltà che agisce con la maturità emotiva di un bakfis in impermeabile non vede sfumature. O la pace kantiana totale o la guerra totale.

Non è un caso che i moralisti pacifisti di ieri trovassero improvvisamente il senso della loro vita nell'incitamento alla guerra.

Non abbiamo nemmeno fatto la cosa più elementare, che sarebbe stata moralmente importante almeno quanto fornire agli ucraini vecchi strumenti per uccidere chiamati Anglians. Fai un respiro profondo, cerca di ingoiare la rana della legittima indignazione e attenua il conflitto a mente fredda. A tutti i costi. Anche se accade la cosa più terribile che l'immaginazione umana possa immaginare, e l'UE continua ad espandersi verso est qualche anno dopo. Perché? Perché

non c'è proporzionalità nello sconvolgere il più grande stato d'Europa con il più grande stato del mondo.

Nemmeno se il principio per il quale mettiamo la coda dell'altro tra le ortiche è il più sacro dei principi: il diritto di uno Stato ad aderire a qualche confederazione da zuppa di alfabeto.

Non ci siamo seduti per avere una conversazione onesta con gli ucraini su come funziona davvero questo mondo bianco.

Questa sarebbe stata l'ultima volta per spiegare alla sposa che lo sposo russo desiderava lei più di noi.

Lo desidera così tanto che è disposto a usare la violenza per ottenerlo. Noi no. E poi forse gli avremmo detto che lo sosterremo dagli spalti, ma alla fine dovrà combattere questo incontro di boxe con l'orso da solo. E se fossimo stati delle menti molto buone, avremmo cercato di convincerlo di quanto segue:

Se Nyestyerka riuscirà a mettere fuori combattimento l'orso dopo cento anni di solitudine e partigianeria, il danno causato all'Ucraina non sarà mai proporzionato al beneficio atteso.

Alla fine, avremmo anche potuto sussurrargli che è possibile che se dopo la Grande Guerra Patriottica l'Ucraina venga al bar Europa per un rinfresco, il portiere lo informi che non servono cumuli di macerie.

Non abbiamo fatto tutto questo.

La domanda sorge spontanea, perché no?

Lo so, lo so, la libertà, l'amore, ecc. Non c'è dubbio che questi sentimenti elevati abbiano anche giocato un ruolo decisivo nel fatto che abbiamo spinto l'avatar ucraino dell'Occidente nella trappola per combattere il T-Rex, invece di noi stessi.

Ma c'era qualcos'altro oltre a questi. Qualcosa chiamato la rabbia del narcisismo offeso.

Per decenni abbiamo raccontato a noi stessi e al mondo che eravamo noi a riuscire a risolvere il grande mistero della storia e della natura umana.

Siamo riusciti a scoprire la ricetta segreta che sradica l'anarchia imperante nel sistema internazionale, la competizione per le risorse scarse e la guerra.

Abbiamo persino allestito uno showroom tra gli Urali e l'Oceano Atlantico, dove i Neanderthal potrebbero venire ad ammirare il futuro e vedere di persona come funziona. Questa finzione è servita come base per l'autostima e il senso di superiorità di un'intera civiltà, soprattutto dopo che è stata sempre più messa in secondo piano nella vera competizione con i predatori eurasiatici.

Poi arrivarono i cosacchi e in una fredda mattina di febbraio crollò il mito della civiltà.

Le rovine seppellirono il senso di superiorità collettiva e lo sostituirono con una furia di rabbia irrazionale. Questa rabbia è il motivo per cui non ci viene nemmeno in mente che, oltre alle armi, varrebbe la pena inviare un messaggio di allentamento e compromesso all'Ucraina. E quella rabbia viscerale è il motivo

per noi c'è solo una soluzione a questa crisi: obbedire all'aggressore il più possibile e con la massima forza possibile e, se necessario, combatterlo.

Anche all'ultimo ucraino.

Robert C. Castel / Neokohn

Immagine in primo piano: MN