Una nazione che non conosce il suo passato non comprende il suo presente e non può creare il suo futuro!"
L'Europa ha bisogno dell'Ungheria... che non si è mai lasciata sconfiggere.
San László, il primo Re Cavaliere
Quando Róbert Károly morì, lasciò a suo figlio Lajos un paese ricco e ben organizzato.
Il paese era in buone mani, poiché il re d'Angiò continuò la politica del padre e durante il suo regno elevò a livello imperiale il paese acquisito e difeso dagli Árpáds. La storia dell'Ungheria è stata plasmata da molti re, principi, governatori e generali di grande talento. Tuttavia, solo uno dei nostri re si guadagnò l'epiteto di "grande" in segno di rispetto per i posteri, e fu Lajos Nagy (1342-1382).
Luigi d'Angiò meritava un altro epiteto, poiché era il re cavaliere.
(È vero che il primo re-cavaliere fu San László, che era molto in anticipo sui tempi, poiché possiamo parlare dell'età della cavalleria in Europa solo nel XIV secolo. Inoltre, il nostro santo re era il modello di re Luigi, che definì in modo dimostrabile il percorso di vita e i metodi di governo del re ungherese che regnò tre secoli dopo.)
Evidenziamo solo tre esempi spettacolari che dimostrano l'influenza che San László ebbe su Luigi Magno.
Uno di questi è la costruzione di chiese e la rappresentazione dell'eroico atto del grande antenato a Cerhalm.
La stragrande maggioranza delle raffigurazioni di László - di cui conosciamo più di cinquanta nel bacino dei Carpazi - sono state create nel XIV secolo e in precedenza i fedeli potevano vederle solo sui muri delle chiese. L'obiettivo di re Luigi era quello di dare forza e fede agli ungheresi vissuti nel XIV secolo per combattere e difendere la fede cristiana, perché anche l'Ungheria fu colpita da numerosi attacchi in questi anni.
Si deve sapere che i due re d'Angiò, e più tardi anche Sigismondo di Lussemburgo, considerarono San László un modello - in termini odierni - come guida del loro programma politico. (Sigmondo di Lussemburgo, che era il sovrano del più grande impero d'Europa, fu sepolto a Várad, accanto a San László, secondo la sua volontà.) Scavi archeologici su larga scala sono in corso nel castello di Várad, che è sostenuto da significativi sussidi dell'UE. Il Castello è stato ristrutturato, tra l'altro la caserma austriaca risplende in tutto il suo splendore, c'è anche la volontà di scavare la tomba del re Sigismondo di Lussemburgo. Tuttavia, la tomba di San László non sarà trovata, finché a Várado prevarranno gli interessi rumeni. Il motivo è che si trova così in profondità - quattro metri sotto la superficie - che non ci sono soldi per questo. Lajos Nagy fu sepolto a Fehérvár. La sua tomba potrebbe essere stata nella cappella di Santa Caterina, la cui identificazione non è stata ancora chiaramente decisa.
L'altra serie di esempi dimostra anche l'influenza di San László sui re delle case miste vissuti tre secoli dopo. I monumenti materiali che glorificano il re László sono importanti testimoni dell'epoca. Oltre a chiese e affreschi, codici, opere di oreficeria e leggendari sono per lo più capolavori artistici del XIV secolo che sono custoditi con cura tesori di famosi musei in Ungheria e nel mondo. (Questi includono il bellissimo legendarium di 140 pagine dipinto a tempera, realizzato tra il 1320 e il 1340. Il libro illustrato squisitamente realizzato è in realtà un codice di pergamena realizzato per i bambini: i figli di Róbert Károly, Lajos e Endre. Le inestimabili pagine del codice sono nel possesso di diversi importanti musei in tutto il mondo.)
La trasformazione di Máriacell in un luogo di culto popolare è legata anche a una leggenda di Lajos. Accadde così che nel 1364, grazie a un segno celeste, re Luigi ottenne una brillante vittoria sull'esercito turco invasore. L'antecedente di ciò fu una preghiera che Lajos disse in sogno alla Madre di Dio di Zelli, che gli promise sostegno nella battaglia. Dopo la vittoriosa battaglia, per riconoscenza - secondo l'usanza del tempo - il re ammucchiò la chiesa di Máriacell con numerose reliquie (ad esempio, la Madonna del Tesoro) e preziose donazioni. Sul bassorilievo sopra l'ingresso principale del santuario, i maestri di epoche successive hanno raffigurato Lajos Nagy in compagnia dell'omonima Vergine Maria. Accanto all'ingresso principale, gli artisti hanno raffigurato il re ungherese in abiti barocchi.
La chiesa costruita in onore dei santi ungheresi, tra cui San László, fu completata nel 1367 in stile gotico, divenendo poi una delle mete illustri dei pellegrini ungheresi. Uno dei più grandi eventi degli addii ad Aquisgrana fu quando il grande esercito di pellegrini ungheresi entrò ad Aquisgrana. Costruendo la cappella ungherese proprio accanto alla chiesa fondata da Károly il Grande, Lajos il Grande proclamò il rango degno del Regno d'Ungheria, il peso politico ed economico del paese e il suo impegno per il cristianesimo. Nei secoli successivi la cappella fu notevolmente distrutta, che fu poi ristrutturata da Mária Terézia. Dietro la cappella si trova la Cattedrale di Aquisgrana, che è una delle chiese che definiscono il cristianesimo europeo e la relativa cultura.
Le campagne di re Luigi
Lajos, che salì al trono all'età di sedici anni, ereditò da suo padre un paese forte, un tesoro completo e un esercito ben organizzato.
Grazie al rigore di Róbert Károly, le contee erano governate da baroni fedeli all'Angiò. estere organizzate hanno fornito sicurezza al Regno d'Ungheria. Nonostante ciò, le armi non riposarono molto durante i quattro decenni di regno di Lajos. Non dimentichiamo che accanto al giovane re c'era la sua madre, Elisabetta Piast, determinata, talentuosa e dalle forti virtù politiche, discendente dalla famiglia reale polacca.
La situazione politica dell'epoca fu complicata dal fatto che tra il 1309 e il 1377 il papa trasferì la sua sede da Roma ad Avignone in Francia.
Questo periodo, la "cattività ad Avignone", coincise con il regno dei re ungheresi d'Angiò. Nel triangolo geografico e politico Napoli-Avignone-Visegrád il ruolo dei papi era imprescindibile, in parte sotto l'influenza dei re francesi. Durante i quasi sette decenni di prigionia ad Avignone, otto capi della Chiesa governarono il soglio pontificio. Molti di loro sostenevano Johanna, e il re ungherese non poteva cambiarlo nemmeno inviando sua madre Elisabetta alla corte di Napoli con 5 tonnellate d'oro e 6,6 tonnellate d'argento. Anche questo non aiutò, nel 1343 Giovanna fu incoronata regina di Napoli.
Già nel 1347 il giovane re poté provare i due elementi più importanti dello stile di vita cavalleresco. Da un lato, quale onore cavalleresco richiedeva e, dall'altro, il coraggio che il re Luigi mostrò sul campo di battaglia. Accadde che suo fratello minore, il duca Endre, fu strangolato a Napoli nel 1345 come orfano, cosa che non poteva andare senza punizione. Il presunto assassino o istigatore non era altro che la moglie di Endre d'Angiò, la regina Giovanna I. Il figlio minore di Róbert Károly era antipatico a Napoli perché non solo voleva essere il marito della regina, ma combatteva anche per il trono.
La prima campagna napoletana guidata da Luigi iniziò il 7 marzo 1347 e l'esercito ungherese tornò a casa dopo più di un anno, nel maggio 1348.
L'esercito di 10.000 uomini ha ispirato rispetto e paura nelle città-stato italiane. Molti di loro aprirono le porte al re ungherese senza combattere. La prima grande resistenza ebbe luogo vicino alla città di Capua, dove il nuovo marito di Johanna, Lajos Tarantói, affrontò l'esercito ungherese. Luigi distrusse il nemico nel gennaio 1348 e il Regno di Napoli cadde nelle sue mani. (L'incidente di Aversa rivela la severità e il metodo di governo di Lajos. Nella città dove fu segretamente assassinato il fratello minore, organizzò una festa per i suoi parenti napoletani. Durante l'allegra festa, Lajos cambiò improvvisamente voce e li chiamò a rendere conto della Decapitò sul posto Károly di Durazzó, gli altri e imprigionò un parente.
In parte per l'incidente di Aversa e in parte per l'eccessivo rafforzamento dell'Angiò, il papa non accettò Ludovico come re di Napoli e lo minacciò addirittura di scomunica.
Un problema ancora più grave fu lo scoppio della peste in Italia all'inizio del 1348, che poi devastò tutta l'Europa. Luigi tornò in Ungheria, lasciando dietro di sé alcune guarnigioni, ma il dominio ungherese in Italia crollò presto. L'ordine fu restaurato dal talentuoso generale di Luigi il Grande, István Lackfi, che riconquistò Aversa e Napoli nel 1349. Questa guerra preparatoria permise a Lajos, guarito dalla peste, di ripartire verso Napoli alla testa del suo esercito. (Tuttavia, la giovane moglie del re, Margit, la figlia quattordicenne del principe moravo, fu catturata dalla morte nera.)
Lajos Nagy guidò sedici campagne, alle quali, come Szent László, partecipò lui stesso e combatté in prima linea. Una volta, ad Aversa, fu ferito così gravemente che la sua vita fu in pericolo. Nella seconda metà del XIV secolo, gli ungheresi lanciarono la maggior parte delle campagne verso l'Italia e i Balcani. Il re ungherese combatté a lungo con Venezia, ma dovette anche difendere il paese dai lituani e dai tartari.
In questi anni le armate turche comparvero anche ai confini meridionali del Regno d'Ungheria.
L'esercito di Lajos - che seguì anche le orme del padre - era composto da quasi settemila mercenari a cavallo pesante. Si deve sapere che le armi da fuoco furono usate per la prima volta in Ungheria nel 1354, durante il regno di re Luigi, e 20-25 anni dopo nel nostro paese si producevano già cannoni e polvere da sparo. La seconda campagna napoletana iniziò nell'aprile del 1350, ma questa volta Ludovico il Grande raggiunse l'Italia con il suo esercito via mare. A questa campagna prese parte anche Miklós Toldi, considerato per lungo tempo solo un eroe letterario.
Johanna fuggì di nuovo da Napoli, come nel caso del primo attacco ungherese. Sebbene Louis fosse entrato a Napoli, si rese conto che non sarebbe stato in grado di mantenere il castello a lungo termine. Nel 1352 fece pace con le parti opposte e tornò a casa in Ungheria. Nel frattempo, però, visitò la tomba di San Pietro a Roma, dove, secondo alcuni documenti, il re ungherese avrebbe subito un cambiamento spirituale.
Dobbiamo menzionare le guerre contro Venezia, che furono concluse con la pace di Zara nel 1538.
Luigi riconquistò la Dalmazia e ripristinò il dominio ungherese anche in Croazia. Con ciò seguì anche le orme di Szent László e Kálmán Könyves , che furono i primi ad annettere le zone costiere meridionali al Regno d'Ungheria. Con la vittoria sul Doge di Venezia, l'Ungheria divenne una potenza marittima, assicurata anche da una flotta navale.
Tuttavia, non ha mai raggiunto la costa del Mar Nero, così come non ha mai raggiunto il Mar Baltico durante il suo regno polacco.
Il noto slogan storico, secondo il quale "tre mari bagnano le coste dell'Ungheria", non copre quindi né la realtà storica né quella geografica.
Regno polacco di Luigi il Grande
L'incontro reale a Visegrád nel 1335 e le trattative di successione nel 1339 permisero al re d'Angiò di salire al trono polacco. Anche Róbert Károly e III. Kázmér (il Grande) concordò nel 1339 che se Kázmér fosse morto senza un figlio, il figlio di Erzsébet Piast sarebbe salito al trono. Nel 1370 III. Dopo la morte di Kázmér, i polacchi incoronarono re Luigi il Grande. Va notato, tuttavia, che nonostante la secolare amicizia polacco-ungherese, la storiografia polacca non considera il regno di Luigi tra il 1370 e il 1382 eccezionale come lo facciamo noi ungheresi.
Al tempo dell'unione personale (Luigi era il re dei due paesi in una sola persona, ma questo valeva solo per lui e per i suoi discendenti di sangue), il re ungherese si preoccupava poco degli affari polacchi, il che provocava l'antipatia della nobiltà locale . Una delle indicazioni secolari di ciò è che i polacchi non chiamavano Lajos il "grande", loro III. Il successore di Kázmér (il Grande) era chiamato Lajos Magyar. La storiografia polacca moderna ha anche accusato Lajos di essere responsabile della caduta del paese nel XVIII secolo. Come prova, addussero l'argomento secondo cui il declino del potere reale e la parallela ascesa e rafforzamento della nobiltà polacca avvennero perché il re ungherese fu in grado di aiutare Edvig a salire al trono. Non si aggiunge più che grazie a ciò si formò l'unione personale polacco-lituana, che elevò il Regno di Polonia al rango delle grandi potenze.
Probabilmente è vero che il re ungherese trascorse più tempo a Visegrád che a Cracovia. Ma non ignoriamo il fatto che durante il periodo di Kazmér, gli eserciti ungheresi proteggevano la Polonia dai Cavalieri Teutonici che attaccavano dall'interno, l'Impero Germanico-Romano che attaccava da ovest, la Boemia, ma soprattutto gli attacchi pagani lituani che minacciavano da est. I due re d'Angiò salvarono ripetutamente il paese dalla sconfitta totale. Dopotutto, Lajos ha combattuto cinque sanguinose guerre con i lituani, la cui conversione al cristianesimo sarà completata da sua figlia, Hedvig. (Aggiungiamo, nello spirito di San László, che è in parte l'origine del nome Ulászló, che portavano i sovrani polacco-lituani.)
La Polonia - come quasi ogni volta negli ultimi mille anni - non poteva che sentirsi al sicuro dal sud.
La storia non assolve gli statisti dalle cattive azioni dovute a errori personali. Tuttavia, puoi giustificarlo! Negli ultimi dieci anni della sua vita, Lajos ha sofferto di diverse malattie e per questo non ha più viaggiato né condotto tante campagne come prima. Hanno anche sottolineato che sebbene parlasse cinque lingue, non conosceva la sua lingua madre, il polacco. Il fatto che si sia incoronato solo a Cracovia e non a Gniezno ha causato rabbia da parte dei polacchi. È stato anche un peccato che abbia mandato a Cracovia sua madre, la difficile ma polacca Erzsébet, che considerava gli interessi polacchi secondari. Questo suo comportamento nel 1376 provocò una sanguinosa ribellione a Cracovia da parte di un gruppo di nobili polacchi.
Autore: Ferenc Banhegyi
(Fonte immagine di copertina: Wikipedia)
Le parti finora pubblicate possono essere lette qui: 1., 2., 3., 4., 5., 6., 7., 8., 9., 10., 11., 12., 13., 14., 15., 16., 17., 18., 19., 20., 21., 22., 23., 24,, 25.